
Appunti 1942-1993
2006
First Published
4.60
Average Rating
884
Number of Pages
Per più di cinquant’anni Elias Canetti ha tenuto dei quaderni di «appunti», massiccio in larga misura ancora invisibile, che un giorno forse verrà riconosciuto come una delle opere più sorprendenti del nostro tempo. Osservazioni su un’immensa varietà di temi, aforismi, immagini balenanti, schegge di ipotesi, romanzi in due righe, riflessioni su scrittori amati o avversati, infine frammenti di un dialogo serrato con se stesso, che permettono di intravedere le linee di un autoritratto sempre in formazione. Qui più che mai Canetti è incisivo, aspro, tagliente, spinto da una sorta di furia dell’essenziale. E il tempo, che induce molti ad arrotondare le punte, sembra per lui, in queste pagine, aver agito in senso opposto: ogni elemento subisce una accentuazione definitiva, e trasmette al lettore una scossa ravvivante.
Avg Rating
4.60
Number of Ratings
5
5 STARS
60%
4 STARS
40%
3 STARS
0%
2 STARS
0%
1 STARS
0%
goodreads
Author

Elias Canetti
Author · 21 books
Awarded the 1981 Nobel Prize in Literature "for writings marked by a broad outlook, a wealth of ideas and artistic power." He studied in Vienna. Before World War II he moved with his wife Veza to England and stayed there for long time. Since late 1960s he lived in London and Zurich. In late 1980s he started to live in Zurich permanently. He died in 1994 in Zurich. Author of Auto-da-Fé, Party in the Blitz, Crowds and Power, and The Voices of Marrakesh: A Record of a Visit