Margins
Biblioteka Obojeni Program book cover 1
Biblioteka Obojeni Program book cover 2
Biblioteka Obojeni Program book cover 3
Biblioteka Obojeni Program
Series · 46
books · 2014-2025

Books in series

Biblioteka Obojeni Program #1 Dilan Dog book cover
#1

Biblioteka Obojeni Program #1 Dilan Dog

Zbogom, Gručo - Pegava traka - Mračni dani - Dvostruki identitet

2014

Zbogom, Gručo U bliskoj mračnoj budućnosti, ’’staro (i umorno) momče’’, koje ne može da se pomiri sa sudbinom i okači pištolj o klin, započinje svoju poslednju istragu, ne shvatajući da će najveću cenu platiti…upravo on! Scenario za ovu priču napisao je Alesandro Bilota, dok je za odličan crtež (a ujedno i kolor) zaslužan Paolo Martinelo. Pegava traka Mlada i lepa klijentkinja zvoni na vrata broja 7 u Krejven roudu. Dočekuje je neobično obučeni i formalni Gručo, a pre svega detektiv, čiji način istrage podseća na izvesnog…Šerloka Holmsa! Ovu šerlokovsku priču osmislio je Antonio Sera, dok se za Dilanov viktorijanski stajling pobrinuo Alesandro Binjamini. Kolor za ovu priču radila je ekipa iz Overdrive studija. Mračni dani Šta bi se dogodilo da mali Dilan nikada nije doživeo sadašnjicu, te da je odrastao u sedamnaestom veku sa svojim ocem Ksarabasom? Da li bi svejedno postao neustrašivi lovac na čudovišta? U prošlost je ovog puta Dilana bacila Kjara Kaćivio, dok su sve to nacrtali Raul i Đanluka Ćestaro. I ovu priču je kolorisao Overdrive studio. Dvostruki identitet Tridesetogodišnjak bez posla i bez ambicija. Uvek u svađi sa roditeljima, živi u svojoj sobici surfujući po internetu, čitajući stripove i sakupljajući figurice. Jednom rečju – ’’stripadžija’’, s licem Dilana Doga. Đovani Gualdoni napisao je scenario za ovu priču, dok se kolor ekipe iz Overdrive studija (da, opet) odlično uklopio sa crtežom Luke Raimonda.
Biblioteka Obojeni Program #2 Zagor book cover
#2

Biblioteka Obojeni Program #2 Zagor

Duhovi kapetana Fišlega

2014

Biblioteka Obojeni Program #7 Dilan Dog book cover
#7

Biblioteka Obojeni Program #7 Dilan Dog

Planeta mrtvih - Video-ubica - Mag biznisa - Pakao na zemlji

2016

Biblioteka Obojeni program #8 Dragonero i Zagor book cover
#8

Biblioteka Obojeni program #8 Dragonero i Zagor

Pustolovina u Darkvudu

2016

Dragonero, Mirva i Gmor prate trag Orama Taisa, odmetnutog tehnokrate koji okuplja malu armiju gulova i divova kako bi se obrušio na Carstvo. Međutim, njegovi planovi ispostavljaju se još mračnijim! U dubinama napuštene citadele, ovaj tehnokrata otvorio je prolaz u drugi svet! Nakon prolaska kroz portal, Jan i njegov prijatelj ork obreli su se u Darkvudu, gde susreću Zagora, Duha sa Sekirom, zaokupljenog čudnim događajima koji uznemiravaju njegovu šumu... Izgleda da se već neko vreme tajanstvena stvorenja šunjaju kroz šumu, kolju i pljačkaju, a zatim se skrivaju među stenama obližnje planine. Istovremeno, uznemirujuća svetlost unosi dodatnu jezu u kosti stanovnika Darkvuda!
Biblioteka Obojeni Program #10 Teks book cover
#10

Biblioteka Obojeni Program #10 Teks

Limene zvezde - Susret u Tularosi - U mraku - Talični Rendi

2025

Biblioteka Obojeni Program #13 Dilan Dog book cover
#13

Biblioteka Obojeni Program #13 Dilan Dog

Nova zora živih mrtvaca - Dnevnik ubica - Veliki Dijabolo

2017

Biblioteka Obojeni Program #15 Zagor book cover
#15

Biblioteka Obojeni Program #15 Zagor

Drevno prokletstvo

2017

Biblioteka Obojeni Program #17 Dilan Dog book cover
#17

Biblioteka Obojeni Program #17 Dilan Dog

Lutke - Teška situacija - Da pukneš od smeha - Prazno pismo

2018

Speciale Dragonero n. 1 book cover
#18

Speciale Dragonero n. 1

La prima missione

2014

Ian e Gmor si ritrovano con un gruppo di amici presso una locanda di Solian e l’atmosfera rilassata diventa l’occasione per Dragonero di raccontare una storia del suo passato. Sei anni prima, Ian, reduce dal processo che ne ha decretato l'espulsione dal corpo degli Incursori Imperiali, raggiunge l’amico Orco presso un remoto monastero, dove si era ritirato in cerca di tranquillità. La richiesta di aiuto di tre monaci, dispersi tra gli impervi monti Nomeidei, sarà l’inizio di una avventura che porterà i due a raggiungere una biblioteca perduta, alla ricerca di un grimorio magico, custodito da un antico Demone e dai suoi oscuri servitori!
Biblioteka Obojeni Program #19 Dilan Dog book cover
#19

Biblioteka Obojeni Program #19 Dilan Dog

Počivaj u miru - Ples sa neznancem - Žrtve i dželati

2018

POČIVAJ U MIRU Tekst: Alesandro KRIPA Crtež: Kristofer POSENTI Boja: Fabio D’AURIJA PLES SA NEZNANCEM Tekst: Barbara BARALDI Crtež: Nives MANARA Boja: Serđo ALGOCINO ŽRTVE I DŽELATI Tekst: Roberto REKIONI Crtež: Kristina MORMILE Boja: Serđo ALGOCINO
Biblioteka Obojeni Program #20 Zagor book cover
#20

Biblioteka Obojeni Program #20 Zagor

Tajna pukovnika Perija

2018

Biblioteka Obojeni Program #21 Dilan Dog book cover
#21

Biblioteka Obojeni Program #21 Dilan Dog

Devojka koja je umirala svake noći - Kraljica prašine i krpica - Tvoja ljubav moja mržnja

2018

Biblioteka Obojeni Program #24 Čiko putnik kroz vreme book cover
#24

Biblioteka Obojeni Program #24 Čiko putnik kroz vreme

Nikad ne reci Maje - Svi za Huna, Hun za sve!

2018

Biblioteka Obojeni Program #25 Dilan Dog book cover
#25

Biblioteka Obojeni Program #25 Dilan Dog

Nemi krik - Suza zvezde - Zla kob - Čovek kojeg nema

2018

Biblioteka Obojeni Program #28 Teks book cover
#28

Biblioteka Obojeni Program #28 Teks

Put za Sereniti

2018

Biblioteka Obojeni Program #32 Zagor book cover
#32

Biblioteka Obojeni Program #32 Zagor

Pravda skitnice Ficija

2019

Biblioteka Obojeni Program #35 Dilan Dog i Morgan Lost book cover
#35

Biblioteka Obojeni Program #35 Dilan Dog i Morgan Lost

Košmari i serijski ubica - London u crvenom i sivom

2019

Biblioteka Obojeni Program #36 Dragonero book cover
#36

Biblioteka Obojeni Program #36 Dragonero

Iza granica Erondara - Trka tri četvrti - Pripremanje Smardjasa - Finale turnira

2019

Biblioteka Obojeni Program #39 Dilan Dog book cover
#39

Biblioteka Obojeni Program #39 Dilan Dog

O čudovištima, devojkama i košmarima - Prinudno iseljenje - Ostrvo mrtvih

2019

Biblioteka Obojeni program #40 Teks book cover
#40

Biblioteka Obojeni program #40 Teks

Pucajte u pijanistu - Ubiću Teksa Vilera - Pravda! - Kanzas - Od sumraka do svitanja

2019

Biblioteka Obojeni Program #42 Čiko putnik kroz vreme book cover
#42

Biblioteka Obojeni Program #42 Čiko putnik kroz vreme

Kraljevski život - Nemi film

2020

Speciale Dragonero n. 3 book cover
#43

Speciale Dragonero n. 3

Il globo delle anime

2015

In cerca di vendetta contro un clan di Orchi che ha sterminato gli abitanti del loro villaggio, un gruppo di corsari s’impossessa di una cassa che racchiude un potente demone: Ekimmu, il "divoratore di anime"! I corsari vorrebbero scatenare l'oscura creatura contro i propri nemici, ma le cose prendono una piega drammatica e imprevista: a cadere vittima del demone è l’elfa Sera! Ian e Gmor iniziano, con l'aiuto di Alben, un lungo e pericoloso viaggio per sconfiggere Ekimmu… Ma, per avere la meglio, Dragonero rischierà di perdere sé stesso, abbandonandosi al lato oscuro che alberga nella sua spada!...
Biblioteka Obojeni program #45 Dilan Dog i Morgan Lost book cover
#45

Biblioteka Obojeni program #45 Dilan Dog i Morgan Lost

Kosač - Povratak mraka

2020

Biblioteka Obojeni program #46 Teks book cover
#46

Biblioteka Obojeni program #46 Teks

Klanac Titon - Pazite na vuka! - Zamka za Kita - Ubičin glas - Poslednji mimbres

2021

KLANAC TITON U snegom zatrpanom Džekson Holu, šerifova udovica postavlja zasedu bandi ubica... Međutim, greškom je upucala jednog matorog rendžera! PAZITE NA VUKA! Čiste emocije bez reči na Divljem zapadu... ZAMKA ZA KITA Nemačka banda želi da smakne Teksa, ali naišli su na Kita... UBIČIN GLAS Eb Brinkli ostala je bez vida, iako jedino ona zna ko je zločinac! POSLEDNJI MIMBRES Svima nam predstoji kraj puta, pa čak i onim najvećim ratnicima...
Biblioteka Obojeni Program #47 Marti Misterija book cover
#47

Biblioteka Obojeni Program #47 Marti Misterija

Lov na Džaspera

2020

Posle udruživanja sa svojim čuvenim neprijateljem Seržom Orlijem, kucnuo je čas da Marti svede račune – moraće da se suoči s pravim protivnikom, onim što iz senke kuje zaveru kako bi uništio ceo svet! U međuvremenu, tajanstveni ubica jedno za drugim eliminiše decu za koju se ispostavlja da imaju nadljudske moći…
Biblioteka Obojeni Program #48 Mister No Revolucija book cover
#48

Biblioteka Obojeni Program #48 Mister No Revolucija

Kalifornija

2021

Biblioteka Obojeni program #51 Marti Misterija book cover
#51

Biblioteka Obojeni program #51 Marti Misterija

Planeta robota

2021

Biblioteka Obojeni Program #54 Mister No Revolucija book cover
#54

Biblioteka Obojeni Program #54 Mister No Revolucija

Amazonija

2022

Biblioteka Obojeni Program #55 Dilan Dog i Morgan Lost book cover
#55

Biblioteka Obojeni Program #55 Dilan Dog i Morgan Lost

Gospodin Strah - Krivicom Pakla

2022

GOSPODIN STRAH Vreme je za još jedan susret između Dilana Doga, koji je postao lud i ubica nakon gubitka Bri Danijels – a sada je zatočen u ludnici Harlek – i Morgana "20 godina kasnije" Losta. Iako je sada melanholičan i umoran pedesetogodišnjak, sa tragovima života punog gubitaka i smrti na licu, Lovac je i dalje spreman da progoni ubicu! U ovoj novoj priči, Morgan se suočava sa serijskim ubicom iz prošlosti istražitelja noćnih mora: Gospodinom Strahom! KRIVICOM PAKLA U Novom Heliopolisu, Dilan Dog se budi u potkrovlju Morgana Losta, juri ga službenik birokratije Pakla koji širi smrt... Morgan Lost se nalazi u Ludnici Harlek. On beži, uzalud pokušavajući da shvati šta se dešava. Ko je zamenio živote Lovca na serijske ubice i Istražitelja noćnih mora?
Biblioteka Obojeni Program #58 Zagor book cover
#58

Biblioteka Obojeni Program #58 Zagor

Gambitina osveta

2022

Speciale Dragonero n. 8 book cover
#60

Speciale Dragonero n. 8

Il viaggio degli eroi

2021

È passato molto tempo da quando due grandi eroi e i loro universi si sono incontrati: Ian Aranill, l’Uccisore di Draghi, e Zagor, lo Spirito con la Scure. Da quell’incontro è nata una solida amicizia, che ha messo radici... radici che, però, scavando nel tessuto dei due mondi, hanno finito per intaccare qualcosa. Ma cosa? Alle forze congiunte dei due eroi la responsabilità di scoprirlo!
Biblioteka Obojeni Program #61 Dilan Dog book cover
#61

Biblioteka Obojeni Program #61 Dilan Dog

Gručo drugi

2022

Biblioteka Obojeni Program #62 Teks book cover
#62

Biblioteka Obojeni Program #62 Teks

Beli Apač - Magična tunika - Džulijet - „Golden Kvin“ - Pobuna u Viksburgu

2022

Biblioteka Obojeni Program #63 Marti Misterija book cover
#63

Biblioteka Obojeni Program #63 Marti Misterija

Kamen mudrosti

2022

Biblioteka Obojeni Program #64 Zagor book cover
#64

Biblioteka Obojeni Program #64 Zagor

Zatočenica Hjurona

2022

Speciale Dragonero n. 4 book cover
#66

Speciale Dragonero n. 4

La principessa delle sabbie

2017

Una giovane principessa dei Regni Meridionali è destinata in sposa a un rampollo della Satrapia di Baijadan allo scopo di siglare un patto commerciale e politico. Ma il convoglio che trasporta la sposa viene attaccato e la ragazza rapita! Dragonero dovrà affrontare le insidie del deserto e le spade degli aggressori per salvare la principessa ed evitare così la guerra. Al suo fianco, la guardia del corpo della sposa, che nasconde però un segreto...
Biblioteka Obojeni Program #67 Marti Misterija book cover
#67

Biblioteka Obojeni Program #67 Marti Misterija

U srcu tame

2023

Biblioteka Obojeni Program #68 Zagor book cover
#68

Biblioteka Obojeni Program #68 Zagor

Vitiko!

2023

Biblioteka Obojeni program #73 Dilan Dog book cover
#73

Biblioteka Obojeni program #73 Dilan Dog

Nešto crveno - Crvena je zemlja - Crveni očaj

2023

Biblioteka Obojeni Program #81 Dragonero book cover
#81

Biblioteka Obojeni Program #81 Dragonero

Carstvo vukova

2025

Biblioteka Obojeni Program #82 Zagor book cover
#82

Biblioteka Obojeni Program #82 Zagor

Leteći brod

2025

Biblioteka obojeni program #83 Dilan Dog; Spore - Živi obrok - Dah đavola - Svet u očima book cover
#83

Biblioteka obojeni program #83 Dilan Dog; Spore - Živi obrok - Dah đavola - Svet u očima

2025

Biblioteka Obojeni program #84 Teks book cover
#84

Biblioteka Obojeni program #84 Teks

Mesa Blanka - Braća pljačkaši - Legenda o Porteru Rokvelu - Duga noć u Kajoteu - Dva lica zakona

2025

Biblioteka Obojeni program #85 Dilan Dog book cover
#85

Biblioteka Obojeni program #85 Dilan Dog

Vožnja ka paklu - Zalagaonica - Svetla reflektora - Masakr u ponoć

2025

Biblioteka Obojeni program #86 Zagor book cover
#86

Biblioteka Obojeni program #86 Zagor

Gospodar groblja

2025

Biblioteka Obojeni program #87 Dilan Dog book cover
#87

Biblioteka Obojeni program #87 Dilan Dog

Taj hotel na obali - Ledeni grob - Biserno dugme - Duše bez spokoja

2025

Authors

Claudio Chiaverotti
Claudio Chiaverotti
Author · 53 books
Nato il 20 giugno 1965 a Torino, città dove vive e lavora, Claudio Chiaverotti approda al fumetto dopo un periodo piuttosto travagliato. Dapprima studia per diventare odontotecnico, quindi si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza. È nel 1986 che fa il suo ingresso nel mondo delle nuvole parlanti, scrivendo i testi per alcune strisce di "Sturmtruppen", di Bonvi. Giunge alla Sergio Bonelli Editore nel 1989, esordendo con l'albo n. 34 di Dylan Dog, "Il buio". Sostituisce per lungo tempo Tiziano Sclavi nella produzione delle storie dell'Indagatore dell'Incubo; collabora pure alle testate Martin Mystère e Zona X, per poi dar vita a un personaggio tutto suo, Brendon, un cavaliere di ventura che agisce sullo sfondo di un mondo devastato da una immane tragedia, avvenuta più di un secolo addietro, cui si allude con la definizione di "Grande Tenebra".
Luca Enoch
Luca Enoch
Author · 85 books
Nato a Milano il 12 giugno 1962, inizia l'attività come grafico e illustratore nel settore editoriale e pubblicitario. L'esordio professionale avviene nel 1991, su Fumo di China, con la storia fantasy "Eliah", mentre è del 1992 il breve racconto "Bersek", uscito sull'Intrepido. Solo qualche mese dopo, dà vita, sulla stessa testata, a "Sprayliz", una teenager amante dei graffiti urbani. In seguito realizza la striscia "Skaters" e il personaggio di "Piotr”. Per la Casa editrice Bonelli, dal 1995 scrive e disegna alcune storie di Legs Weaver e nel 1999 crea la miniserie in diciotto numeri Gea, che vede protagonista una ragazzina amante del rock e baluardo contro le invasioni di mostri da universi paralleli. Per il mercato francese (Les Humanoïdes Associés) scrive “Morgana”, illustrato da Mario Alberti, e “Rangaku”, per i disegni di Maurizio Di Vincenzo. Nel 2007 pubblica, per Sergio Bonelli Editore, “Dragonero”, primo albo dei Romanzi a fumetti Bonelli, scritto con Stefano Vietti e disegnato da Giuseppe Matteoni. Nel 2008, conclusasi Gea, debutta Lilith, il suo nuovo personaggio, sempre edito da Bonelli. A giugno 2013 fa il suo esordio il mensile fantasy Dragonero, seguito dell'avventura raccontata nel omonimo Romanzo a Fumetti, sceneggiato in coppia con Vietti.
Pasquale Ruju
Pasquale Ruju
Author · 38 books
Pasquale Ruju (Nuoro, 1962) è un fumettista, scrittore, doppiatore e attore italiano, figlio del pittore e poeta Antonio.
Giovanni Gualdoni
Giovanni Gualdoni
Author · 16 books

Gualdoni frequenta il Liceo Artistico di Busto Arsizio e la Scuola d'Arte del Castello Sforzesco di Milano. Nel 2000 è chiamato da Gabriele Clima, direttore artistico di Mediacomics, a prendere parte alla creazione di Armadel, il primo iperfumetto al mondo, ovvero un webcomics con collegamenti multimediali per testo e immagini. Oltre al gioco online legato a questo personaggio, Gualdoni scrive, in team con altri sceneggiatori, i primi 2 episodi intitolati Il respiro delle Stelle e Il re dei topi Nel 2001 dà vita al Settemondi Studio, gruppo di fumettisti e non solo, finalizzato alla creazione e alla promozione di progetti originali di serie a fumetti. Agli inizi del 2002 produce per la Francia per conto di Soleil Production la serie Akameshi, un fantasy che si svolge nel Giappone dell'era Edo, la cui realizzazione grafica è affidata a Stefano Turconi. Parallelamente, assieme a Matteo Piana e Davide Turotti, inizia il lavoro sulla saga L'Anello dei 7 Mondi (di cui sono usciti finora tre dei quattro volumi previsti), pubblicato da Les Humanoïdes Associés, e poco dopo Starlight, una serie di fantascienza comica ambientata in un futuro che si rifà nel designer allo stile pop anni settanta (con i disegni di Alberto Ponticelli e i colori di Davide Turotti). Tutte queste serie sono state ripubblicate anche in Italia dalle Edizioni BD. Dopo Starlight, Gualdoni produce Fantaghenna e Teknogeo, due altre serie per l’editrice francese Paquet, co-sceneggiate con Giustina Porcelli e disegnate rispettivamente da Stefano Turconi e Gianfranco Enrietto. Queste serie sono state pubblicate a puntate anche in Italia sul magazine Brand New! edito da Free Books. Nel 2010 Fantaghenna è stato poi ristampato in albo cartonato dalla stessa Free Books. Il progetto più importante di Gualdoni è Wondercity, Il Collegio delle Meraviglie, una serie realizzata da uno staff che riunisce alcuni tra i migliori autori della Walt Disney Italia e i coloristi dello Studio Tenderini. Il lavoro è stato pubblicato a livello internazionale, Italia compresa, dalle edizioni Free Books in uscite bimestrali. Sempre da un’idea di Giovanni Gualdoni nel 2006 viene realizzata la serie Dr. Voodoo, con matite e pennelli di Luigi Cavenago, sempre per le edizioni Free Books. Lo stesso anno Gualdoni firma la sceneggiatura dell’episodio 47 della serie John Doe, intitolato Cosa sarebbe successo se.... Dalla fine del 2006 Gualdoni lavora come redattore per Sergio Bonelli Editore, per il quale ha realizzato diversi episodi di Dylan Dog tra cui alcuni per la nuova collana Dylan Dog Color Fest. Nel 2007 una collaborazione tra Gualdoni e lo sceneggiatore Marco Belli ha portato alla realizzazione della saga in due volumi L'Ultima notte, su disegni di Werner Maresta e colori di Donatella Melchionno. Nel 2008 Gualdoni e Chiara Caccivio hanno pubblicato il loro primo libro di letteratura per ragazzi, Rumbler, Il segreto del Qwid, edito da De Agostini. Da gennaio del 2010 fino al maggio 2013 Gualdoni sostituisce Mauro Marcheselli come nuovo curatore di Dylan Dog, ruolo poi assunto a partire da settembre 2013 da Roberto Recchioni.

Claudio Nizzi
Claudio Nizzi
Author · 20 books
Claudio Nizzi è nato a Setif (Algeria) nel 1938. Il suo esordio come sceneggiatore avviene sulle pagine de "Il Vittorioso" con "Safari", serie disegnata da Renato Polese, pubblicata dal 1963 al 1966. Nizzi si è cimentato poi con novelle e romanzi, per ritornare nel 1969 ai fumetti, iniziando una lunga collaborazione con "Il Giornalino", sulle cui pagine ha affrontato tutti i generi: dall'avventura africana ("Steve Damon") a quella di mare ("Capitan Erik"), dalle riduzioni dei grandi classici della letteratura ("I Promessi Sposi", "L'isola misteriosa", "Un capitano di quindici anni") al western ("Larry Yuma"). Nella metà degli anni Ottanta, Nizzi comincia ad alternarsi con Gianluigi Bonelli alla stesura delle sceneggiature di Tex. Nel 1988 crea Nick Raider, la prima serie poliziesca edita da Sergio Bonelli, di cui cura anche la supervisione fino al 1992.
Tito Faraci
Tito Faraci
Author · 47 books

Tito Faraci (born Luca Faraci, on 23 May 1965) is an Italian comics writer and editor, as well as novelist. Faraci is most notably known for his work on Mickey Mouse, as published on 'Topolino', the Italian weekly digest devoted to Disney comics. Faraci debuted in comics in the middle of the nineties. Although his very first script was for a Donald Duck story, he quickly gained fame as an inventive and innovative Mickey Mouse writer. His Disney stories mix absurd humour and a deep human touch, while borrowing atmospheres from pulp movies and noir literature. Many of his stories have been drawn by famous artist Giorgio Cavazzano. The two have also collaborated outside of Disney, for instance on a Marvel's Spider-Man one-shot. Faraci is nowadays a veteran comic book writer, having wrote for years for a number of mainstream Italian series, most notably Tex and Diabolik. His first novel, titled La vita in generale, appeared in 2015. Italian bio: Tito Faraci è nato a Gallarate nel 1965. È uno dei più importanti sceneggiatori italiani di fumetti. Ha creato storie per “Topolino” (Giorgio Cavazzano è stato – come usa dire lui stesso – il suo mentore), “Dylan Dog”, “Tex”, “Diabolik”, “Magico Vento”, tra gli altri, ed è stato uno dei primi scrittori italiani a lavorare anche per personaggi di fumetti americani come Spider-Man, Devil e Capitan America. Per la Disney ha sceneggiato Novecento di Alessandro Baricco, dando al protagonista la fisionomia di Pippo. Per Feltrinelli ha pubblicato il romanzo La vita in generale (2015), la sceneggiatura dell’albo a fumetti Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri (con Sio; 2016; nuova edizione: 2018), Il pesce di lana e altre storie abbastanza belle (alcune anche molto belle, non tante, solo alcune) di Maryjane J. Jayne (con Sio; 2018) e, nella collana Feltrinelli Comics, la graphic novel di Alessandro Baricco, Senza sangue (2019; con Francesco Ripoli).

Luca Vanzella
Luca Vanzella
Author · 2 books
Born in Conegliano (Treviso) in 1978), he's a comics writer. He created the miniseries Beta along with Luca Genovese.
Nicolò Pellizzon
Nicolò Pellizzon
Author · 2 books
Nicolò Pellizzon è nato a Verona nel 1985. Il suo primo libro a fumetti, Lezioni di Anatomia (Grrrz comic art books, 2012) ha vinto il premio “Carlo Boscarato” al Treviso Comic Book Festival come miglior fumetto dell’anno. Nel 2014 esce Gli Amari Consigli per BAO Publishing e a fine 2015 la raccolta autoprodotta Abraxas. A settembre 2016 Canicola pubblica Horses, il suo terzo libro, mentre a novembre pubblica una storia sul numero di Dylan Dog Color Fest Favole Nere. A Settembre 2018 Treviso Comic Book Festival cura la sua mostra personale “From Ritual to Romance”. Nel 2019 illustra la biografia di Maria Antonietta per la collana "Losche Storie" di Franco Cosimo Panini. Dal 2017 al 2021 ha pubblicato con Bao Publishing la trilogia di fantascienza Haxa. Ha insegnato per due anni alla Scuola Internazionale di Comics di Milano. Ha collaborato come illustratore con Feltrinelli, Einaudi Ragazzi, Battello a Vapore. A fine 2022 pubblica il libro CULTO, nella collana Brick curata da Ratigher per Coconino Press.
Roberto Recchioni
Roberto Recchioni
Author · 35 books
Roberto Recchioni è un fumettista e scrittore italiano. Sceneggiatore e disegnatore, ha esordito sulla serie Dark Side per la Bdb presse. In seguito ha collaborato con Disney, Panini, Bonelli, Eura Editoriale, StarShop, Comic Art, Rizzoli, Magic Press, Astorina, e per l'americana Heavy metal; è inoltre tra i fondatori della casa editrice indipendente Factory, ormai sciolta. Creatore di John Doe e Detective Dante insieme a Lorenzo Bartoli, attualmente collabora con la Sergio Bonelli Editore in veste di sceneggiatore e curatore di testata per Dylan Dog.
Chuck Dixon
Chuck Dixon
Author · 194 books

Charles "Chuck" Dixon is an American comic book writer, perhaps best-known for long runs on Batman titles in the 1990s. His earliest comics work was writing Evangeline first for Comico Comics in 1984 (then later for First Comics, who published the on-going series), on which he worked with his then-wife, the artist Judith Hunt. His big break came one year later, when editor Larry Hama hired him to write back-up stories for Marvel Comics' The Savage Sword of Conan. In 1986, he began working for Eclipse Comics, writing Airboy with artist Tim Truman. Continuing to write for both Marvel and (mainly) Eclipse on these titles, as well as launching Strike! with artist Tom Lyle in August 1987 and Valkyrie with artist Paul Gulacy in October 1987, he began work on Carl Potts' Alien Legion series for Marvel's Epic Comics imprint, under editor Archie Goodwin. He also produced a three-issue adaptation of J. R. R. Tolkien's The Hobbit for Eclipse with artist David Wenzel between 1989 and 1990, and began writing Marc Spector: Moon Knight in June 1989. His Punisher OGN Kingdom Gone (August, 1990) led to him working on the monthly The Punisher War Journal (and later, more monthly and occasional Punisher titles), and also brought him to the attention of DC Comics editor Denny O'Neil, who asked him to produce a Robin mini-series. The mini proved popular enough to spawn two sequels - The Joker's Wild (1991) and Cry of the Huntress (1992) - which led to both an ongoing monthly series (which Dixon wrote for 100 issues before leaving to work with CrossGen Comics), and to Dixon working on Detective Comics from #644-738 through the major Batman stories KnightFall & KnightsEnd (for which he helped create the key character of Bane), DC One Million, Contagion, Legacy, Cataclysm and No Man's Land . Much of his run was illustrated by Graham Nolan. He was DC's most prolific Batman-writer in the mid-1990s (rivalled perhaps in history by Bill Finger and Dennis O'Neil) - in addition to writing Detective Comics he pioneered the individual series for Robin, Nightwing (which he wrote for 70 issues, and returned to briefly with 2005's #101) and Batgirl, as well as creating the team and book Birds of Prey . While writing multiple Punisher and Batman comics (and October 1994's Punisher/Batman crossover), he also found time to launch Team 7 for Jim Lee's WildStorm/Image and Prophet for Rob Liefeld's Extreme Studios. He also wrote many issues of Catwoman and Green Arrow, regularly having about seven titles out each and every month between the years 1993 and 1998. In March, 2002, Dixon turned his attention to CrossGen's output, salthough he co-wrote with Scott Beatty the origin of Barbara Gordon's Batgirl in 2003's Batgirl: Year One. For CrossGen he took over some of the comics of the out-going Mark Waid, taking over Sigil from #21, and Crux with #13. He launched Way of the Rat in June 2002, Brath (March '03), The Silken Ghost (June '03) and the pirate comic El Cazador (Oct '03), as well as editing Robert Rodi's non-Sigilverse The Crossovers. He also wrote the Ruse spin-off Archard's Agents one-shots in January and November '03 and April '04, the last released shortly before CrossGen's complete collapse forced the cancellation of all of its comics, before which Dixon wrote a single issue of Sojourn (May '04). Dixon's Way of the Rat #24, Brath #14 and El Cazador #6 were among the last comics released from the then-bankrupt publisher. On June 10, 2008, Dixon announced on his forum that he was no longer "employed by DC Comics in any capacity."

Marco Rincione
Marco Rincione
Author · 4 books
Marco Rincione (Palermo, 13 December 1990) is an Italian comics writer. His works are often illustrated by his twin brother Giulio.
Luigi Mignacco
Luigi Mignacco
Author · 58 books

Luigi Mignacco, nato a Genova nel 1960, vive e cresce a Cabella Ligure, in provincia di Alessandria. Dal 1981, comincia a collaborare con il settimanale Lanciostory, mentre l'anno dopo passa nello staff di Topolino, dove contribuisce per tre anni. Nel 1983, firma Il Detective Senza Nome, pubblicato dalla rivista Orient Express. Nel 1986 entra nello staff della Sergio Bonelli Editore, ove scrive tuttora per ben quattro serie: Martin Mystère, Dylan Dog, Dampyr e Zagor, oltre ad aver collaborato a Nick Raider. Tuttavia, il suo contributo più importante è stato nella serie di Mister No, ove ha esordito nel 1987 per permettere al creatore della serie Sergio Bonelli di dedicarsi interamente al proprio ruolo di editore. Ne è stato lo sceneggiatore principale fino al 1996, anno nel quale è stato affiancato da Michele Masiero, che diventerà il curatore della serie e scriverà con lui la maggior parte delle storie fino al 2009. Durante la sua carriera collabora con settimanale Il Giornalino, scrivendo tra l'altro un serial di fantascienza intitolato Due Cuori e un'Astronave, disegnato da Roberto Rinaldi. Successivamente, firma alcune storie per L'Intrepido, e realizza per Comic Art il fumetto Pam & Peter, assieme a Sergio Zaniboni. Nel 1990, scrive per la rivista L'Eternauta il serial Corsaro.

Sergio Badino
Author · 5 books

Sergio Badino è un fumettista e saggista italiano. Italian cartoonist and essayist https://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_...

Alessandro Russo
Author · 4 books
Librarian Note: There is more than one author in the Goodreads database with this name.
Lorenzo Bartoli
Lorenzo Bartoli
Author · 2 books
Come sceneggiatore di fumetti esordisce nel 1988 sulle pagine de L'Eternauta, rivista di fumetti edita dalla Comic Art. Nel 1993 crea, assieme ad Andrea Domestici che lo disegna, il personaggio e il fumetto Arthur King, edito da Macchia Nera Editore e distribuito nelle edicole. Successivamente sceneggia alcune storie di Martin Mystère e del suo universo. Nel 1996 esce negli Stati Uniti Dolls, per l'editore Sirius, seguito nel 1998 da Morrigan. In Italia il primo sarà pubblicato da Comic Art nello stesso anno, mentre il secondo sarà pubblicato nel 2002. Nel 2002 è creatore e sceneggiatore di John Doe e nel 2005 Detective Dante insieme a Roberto Recchioni. Ha collaborato anche su diverse pubblicazioni Disney. Nel 2011 crea e sceneggia il fumetto Alice Dark per l'Editoriale Aurea, fumetto a colori distribuito in edicola. Oltre alla sua attività di scrittore e sceneggiatore, è stato direttore delle riviste L'Eternauta e Tiramolla ed è stato direttore editoriale di Eura Editoriale.
Barbara Baraldi
Barbara Baraldi
Author · 20 books

BARBARA BARALDI è autrice di romanzi noir, libri per ragazzi e sceneggiature di fumetti. Scrive per Mondadori la saga dark fantasy “Scarlett”, giunta al secondo capitolo, intitolato «Il bacio del demone». Insieme a Camilleri, Lucarelli, Carlotto e De Cataldo, è protagonista di «Italian noir», il documentario prodotto dalla BBC sul thriller italiano. È vincitrice di vari premi letterari, tra cui il Gran Giallo città di Cattolica e il premio Valtenesi. I suoi libri sono accolti con favore dalla critica e dal pubblico, e sono pubblicati in nove Paesi, tra cui Germania, Inghilterra e Stati Uniti. Alcuni titoli: «La bambola dagli occhi di cristallo», «Lullaby – La ninna nanna della morte», «La casa di Amelia». From Wikipedia: Barbara Baraldi is an Italian mystery writer. A native of Mirandola, she currently lives near Modena. Her debut novel is La ragazza dalle ali di serpente, published in 2007, under the pseudonym of Luna Lanzoni. As a noir fiction’s writer she received, for two consecutive years, the Marco Casacci Prizes with two short stories: “Dorothy non vuole morire” and “La sindrome felicità repulsiva”. For her short novel Una storia da rubare she won the Premio Gran Giallo Città di Cattolica. At the end of 2007 she published the novel La collezionista di sogni infranti (PerdisaPop) in a book series by Luigi Bernardi. Two of her novels, La bambola dagli occhi di cristallo and Il giardino dei bambini perduti, were published in 2008 by Mondadori on Il Giallo Mondadori Presenta. In 2009 she published the novel La casa di Amelia (PerdisaPop), a sequel to her previous work for the book series by Luigi Bernardi. The novel La casa dagli specchi rotti came out at the end of 2009 in an anthology inspired by the cinematographic Italian Giallo of Dario Argento published by Mondadori on Il Giallo Mondadori. In the first half of 2010 they are published two novels: Bambole pericolose on Il Giallo Mondadori and Lullaby – La ninna nanna della morte (Castelvecchi). In may 2010 it is published in Italy Scarlett (Mondadori), an urban fantasy novel with crime fiction influences, set in Tuscany. Her novel The girl with the crystal eyes is published in England by John Blake Publishing. Link to the interview released to The rap sheet: http://therapsheet.blogspot.com/2010/... Read the review of The girl with the crystal eyes on The Independent: http://www.independent.co.uk/arts-ent...

Alessandro Bilotta
Alessandro Bilotta
Author · 14 books
Alessandro Bilotta is an Italian author of short fiction, comic books, graphic novels and films. His works include the dystopian graphic novel La Dottrina, the comic book series Mercurio Loi. Besides authoring many issues for Dylan Dog, he created his own spin-off series, Il Pianeta dei Morti.
Moreno Burattini
Moreno Burattini
Author · 82 books

Sceneggiatore di fumetti ma anche scrittore, saggista, critico specializzato, curatore di mostre e autore teatrale, Moreno Burattini si è laureato in Lettere all'Università di Firenze con una tesi sulla sceneggiatura dei fumetti. Dopo aver scritto numerose storie di Cattivik e Lupo Alberto, è divenuto uno dei principali sceneggiatori e soggettisti delle storie di Zagor per Sergio Bonelli Editore. Dal 1991, anno in cui fu pubblicata la sua prima storia, Burattini è diventato negli anni il primo autore per numero di storie del personaggio, superando il suo creatore, Sergio Bonelli (alias Guido Nolitta). Dal gennaio 2007 è il curatore (editor) della collana. A Burattini si devono anche alcuni racconti usciti sugli albi di un altro personaggio della casa editrice milanese, ovvero il Comandante Mark. Per la sua attività al servizio dei fumetti, Burattini è stato insignito nel 1995 con due premi: l'ANAFI come miglior soggettista e il Fumo di China come miglior autore umoristico[1]. Un altro riconoscimento prestigioso gli è stato consegnato ex aequo col collega Mauro Boselli durante il Lucca Comics del 2003: il Gran Guinigi in qualità di miglior sceneggiatore.[2]. Tre anni dopo, sempre per le sceneggiature, gli viene assegnato il premio Cartoomics. Oltre all'attività fumettistica, Burattini è noto per i suoi saggi dedicati al mondo dei comics e per aver scritto racconti e commedie.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved