Margins
Brueghel book cover
Brueghel
Unknown Author
2004
First Published
4.11
Average Rating
189
Number of Pages

Part of Series

In principio, bastò una semplice canna di legno a favorire facili interpretazioni e illazioni su Pieter Bruegel. Successe perché il giovane pittore fiammingo si innamorò d’una servotta, assai più vogliosa di divertirsi che non d’accasarsi. Bruegel invano le prometteva il matrimonio, la ragazza, bugiardissima, seguitava a ingannarlo. Il pittore cercò di persuaderla con un patto: prese una canna e decise che per ogni bugia avrebbe inciso una tacca nel legno. Se entro un breve tempo la canna fosse stata crivellata come uno zufolo, addio bella… Innamorato ma non sciocco, Bruegel, per meglio provare la ragazza, scelse una canna assai lunga, che tuttavia ben presto si rivelò intaccata fino al fondo. È un aneddoto boccaccesco, e per via di aneddoti simili fu giudicato Bruegel lungo circa tre secoli. Lo si vide contadino e poi borghese, cattolico di stretta osservanza e poi “libertino”, umanista e poi filosofo e poi satirico; è stato ritenuto un seguace di Hieronymus Bosch e poi l’ultimo dei primitivi, il grande pittore della tradizione fiamminga e poi un semplice realista, un paesaggista, un pittore di genere, un inventore di realtà favolose… (Dalla Presentazione di Giovanni Arpino)

Avg Rating
4.11
Number of Ratings
19
5 STARS
42%
4 STARS
32%
3 STARS
21%
2 STARS
5%
1 STARS
0%
goodreads

Author

No contributors found for this work.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved