
Part of Series
Si promette brivido, terrore e raccapriccio, ma è tutta una burla: Cattivik è uno scherzo della natura, e come tale causa risate a crepapelle. Involontariamente, s’intende. Il personaggio creato da Bonvi e poi sviluppato da Silver vorrebbe infatti essere un genio del male, il terrore dei difensori delle banche, dei costruttori di casseforti, e anche delle vecchiette più o meno inermi; ma, come si dice, fa solo ridere i polli e, ovviamente, anche i suoi lettori. Le avventure di Cattivik raccolte nelle 240 pagine di questo volume sono a firma di Silver e di alcuni fra i suoi più importanti collaboratori. Il più perfido dei malfattori cercherà di far perdere ogni pazienza al vampiro Nosfigatu, agli innamorati di Peynet, al terzetto creato da Andrea Pazienza (Zanardi, Petrilli e Colasanti), ma anche a Tex, Diabolik, Lupo Alberto e altri grandi personaggi del fumetto. Un appuntamento imperdibile con Cattivik, il campione assoluto del brivido da divertimento eccessivo!
Authors


Silver, pen name of Guido Silvestri (born 9 December 1952 in Carpi, Italy) is an Italian comic book artist. He began his career in the early 70's as an apprentice to the famous Italian humour cartoonist Bonvi (Franco Bonvicini). Silver is most notably known as the creator and main author of Lupo Alberto. This funny animals comic details the adventures of a blue wolf, Alberto, a representation of the common man with a goal in life and a certain amount of bad luck. Alberto, a resident of the McKenzie farm, constantly tries to steal a hen named Martha (who is his girlfriend), while Moses, a sheepdog, does everything he can to stop him. Lupo Alberto first appeared in February 1974, as a series of strips published in 'Corriere dei Ragazzi', a 1970s kid magazine related to the newspaper 'Corriere della Sera'. Since 1985 a series of monthly comic books has been released, following a short-lived series (composed of 8 issues) launched between 1983 and 1984. For many years the Lupo Alberto strips have been especially popular among teenagers, spawning a rich merchandising franchise, including school diaries and greeting cards. The character was used in the 1990s for a massive anti-AIDS campaign promoted by the Italian Ministry of Public Health, emphasizing safe sex and the use of condoms.

Sceneggiatore di fumetti ma anche scrittore, saggista, critico specializzato, curatore di mostre e autore teatrale, Moreno Burattini si è laureato in Lettere all'Università di Firenze con una tesi sulla sceneggiatura dei fumetti. Dopo aver scritto numerose storie di Cattivik e Lupo Alberto, è divenuto uno dei principali sceneggiatori e soggettisti delle storie di Zagor per Sergio Bonelli Editore. Dal 1991, anno in cui fu pubblicata la sua prima storia, Burattini è diventato negli anni il primo autore per numero di storie del personaggio, superando il suo creatore, Sergio Bonelli (alias Guido Nolitta). Dal gennaio 2007 è il curatore (editor) della collana. A Burattini si devono anche alcuni racconti usciti sugli albi di un altro personaggio della casa editrice milanese, ovvero il Comandante Mark. Per la sua attività al servizio dei fumetti, Burattini è stato insignito nel 1995 con due premi: l'ANAFI come miglior soggettista e il Fumo di China come miglior autore umoristico[1]. Un altro riconoscimento prestigioso gli è stato consegnato ex aequo col collega Mauro Boselli durante il Lucca Comics del 2003: il Gran Guinigi in qualità di miglior sceneggiatore.[2]. Tre anni dopo, sempre per le sceneggiature, gli viene assegnato il premio Cartoomics. Oltre all'attività fumettistica, Burattini è noto per i suoi saggi dedicati al mondo dei comics e per aver scritto racconti e commedie.

Andrea Castellan (born 23 Avril 1967), better known by the pen name Casty, is an Italian comic book writer and artist, mostly recognised for his contribution to the character of Mickey Mouse. Casty debuted in 1995, working on the Italian humour comic series Cattivik and Lupo Alberto. Since 2003, he has been writing Mickey Mouse comics for the Italian weekly digest Topolino. Starting from 2006, he has also drawn most of his Disney stories. Casty is regarded by many as the best Mickey Mouse cartoonist of his generation. His work mixes humour, adventure and suspense, along the lines of past Mickey masters Floyd Gottfredson and Romano Scarpa. His stories sometimes contain vintage sci-fi aesthetics and social themes, such as environmentalism.