Margins
Che cosa è il Buddhismo book cover
Che cosa è il Buddhismo
Un maestro e molte tradizioni
2016
First Published
3.25
Average Rating
411
Number of Pages

Il buddhismo è praticato da centinaia di milioni di persone in ogni angolo della terra, dalle grotte del Tibet ai templi di Tokyo fino ai ritiri nei boschi di sequoie degli Stati Uniti. Tutte le sue diverse tradizioni (quella meridionale Theravada, basata sul canone pali, e quelle settentrionali del Tibet e dell'Asia orientale, che fanno riferimento a testi originariamente scritti in sanscrito) affondano le radici negli insegnamenti di un uomo vissuto in India 2500 anni fa, che, tradotti in numerose lingue, hanno conosciuto una diffusione globale e reso il buddhismo una delle religioni più influenti del mondo contemporaneo. In queste pagine Sua Santità il Dalai Lama e la monaca buddhista americana Thubten Chodron esplorano, con un'analisi mai condotta finora in questi termini, gli elementi comuni, le sinergie e le divergenze fra le principali correnti del buddhismo rispetto ad alcune pratiche e dottrine essenziali: le «quattro nobili verità» sull'origine del dolore e sulla via per la sua cessazione; l'«originazione dipendente», ossia il ciclo che dall'ignoranza porta all'attaccamento, al karma e a perpetuare rinascita, invecchiamento e morte; la pratica della meditazione, nella sua progressione a vari livelli e i relativi ostacoli e antidoti; la cura della condotta morale da parte di laici, monaci e negli stadi di realizzazione più avanzati; la coltivazione delle virtù (fra le quali l'amore, la compassione, la gioia e l'equanimità); la saggezza della visione profonda che coglie l'impermanenza e la «vacuità» intrinseca di tutti i fenomeni, comprese le persone e il nostro stesso «io»; e infine il significato del nirvana e della liberazione. Il modo rispettoso con cui i due autori affrontano temi e nodi teorici cruciali è la prova che, ai loro occhi, tutte le forme assunte storicamente da questa singolare religione senza chiese né papi condividono per molti aspetti la stessa eredità e i medesimi scopi. Di qui l'appassionato invito ai vari gruppi e movimenti buddhisti a moltiplicare le occasioni d'incontro e di conoscenza reciproca, per dissipare malintesi e convinzioni erronee sulle differenze dottrinali e sulle pratiche culturali presenti in ogni tradizione e paese. Ma un obiettivo altrettanto importante che il Dalai Lama si propone di raggiungere con questo libro è quello di aiutare i lettori occidentali ad avere una più chiara comprensione di cosa sia realmente il buddhismo e delle profonde ragioni del suo crescente successo su scala mondiale.

Avg Rating
3.25
Number of Ratings
28
5 STARS
11%
4 STARS
18%
3 STARS
57%
2 STARS
14%
1 STARS
0%
goodreads

Author

Dalai Lama
Dalai Lama
Author · 148 books

Jetsun Jamphel Ngawang Lobsang Yeshe Tenzin Gyatso (born Lhamo Döndrub), the 14th Dalai Lama, is a practicing member of the Gelug School of Tibetan Buddhism and is influential as a Nobel Peace Prize laureate, the world's most famous Buddhist monk, and the leader of the exiled Tibetan government in India. Tenzin Gyatso was the fifth of sixteen children born to a farming family. He was proclaimed the tulku (an Enlightened lama who has consciously decided to take rebirth) of the 13th Dalai Lama at the age of two. On 17 November 1950, at the age of 15, he was enthroned as Tibet's ruler. Thus he became Tibet's most important political ruler just one month after the People's Republic of China's invasion of Tibet on 7 October 1950. In 1954, he went to Beijing to attempt peace talks with Mao Zedong and other leaders of the PRC. These talks ultimately failed. After a failed uprising and the collapse of the Tibetan resistance movement in 1959, the Dalai Lama left for India, where he was active in establishing the Central Tibetan Administration (the Tibetan Government in Exile) and in seeking to preserve Tibetan culture and education among the thousands of refugees who accompanied him. Tenzin Gyatso is a charismatic figure and noted public speaker. This Dalai Lama is the first to travel to the West. There, he has helped to spread Buddhism and to promote the concepts of universal responsibility, secular ethics, and religious harmony. He was awarded the Nobel Peace Prize in 1989, honorary Canadian citizenship in 2006, and the United States Congressional Gold Medal on 17 October 2007.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved