Margins
Colomba book cover
Colomba
2004
First Published
3.18
Average Rating
373
Number of Pages

Nessuno ormai crede più che Colomba sia ancora viva, solo sua nonna Zà è certa di poterla ritrovare e per questo ogni mattina, in sella alla sua bicicletta, passa al setaccio i boschi delle montagne abruzzesi. È sparita da un anno Colomba e ogni ricerca è stata inutile. Il mistero cresce, aleggia anche il sospetto di un delitto. Si tratta di un rapimento o solo di una fuga? Anche la storia della famiglia di Zà è un percorso a ostacoli, ma forse proprio risalendo all'indietro fino all'Ottocento, Zaira potrà far luce sulla sparizione della nipote. La memoria è fatta di tanti fili, comporli in un ordito chiaro è un lavoro di pazienza, ci sarebbe bisogno di aiuto ma nessuno è disposto davvero a darlo. Allora chi meglio di una scrittrice potrà annodare le trame del ricordo? È così che Zaira va a cercare la romanziera, che ha altro a cui pensare, tra le montagne d'Abruzzo. Comincia il suo racconto, compone tasselli della sua epopea familiare, ormai è lei stessa il suo personaggio, parla di una poverissima famiglia del Sud, di una siciliana andata sposa in Abruzzo e madre di Pietr' i pelus', avvocato a Torino, morto soldato sul Carso durante la Prima guerra mondiale. Racconta del figlio clandestino, Pitrucc', frutto dell'amore di Pietr' con una prostituta, emigrato in Australia per sfuggire alla persecuzione fascista. Rivive l'adolescenza difficile di Angelica, le radici del suo dramma, l'Italia turbolente degli anni Settanta. Non smette di raccontare, Zaira. È un fiume in piena. E non si stanca di frugare nei boschi insieme al cane Fungo. Questo romanzo epico e corale ci accompagna in luoghi distanti e vicini, misteriosi e quotidiani. Presi per mano come in una fiaba attenta, si sprofonda nel flusso felice della narrazione. Una struttura a cipolla, i cui personaggi e vicende si fanno sfogliare con curiosità e partecipazione. La memoria di chi narra medica qua e là le sue ferite, rimedia i suoi guasti, ritrova le sue motivazioni. Le voci delle due donne si alternano, si contendono la scena, poi si sovrappongono, una scivola nell'altra. Chi sta intrecciando questa storia di storie lunga un secolo? E dov'è finita Colomba? Inghiottita nei misteri del bosco? Perché ha abbandonato veloce la sua bicicletta?

Avg Rating
3.18
Number of Ratings
171
5 STARS
9%
4 STARS
27%
3 STARS
41%
2 STARS
18%
1 STARS
5%
goodreads

Author

Dacia Maraini
Dacia Maraini
Author · 28 books

Dacia Maraini is an Italian writer. She is the daughter of Sicilian Princess Topazia Alliata di Salaparuta, an artist and art dealer, and of Fosco Maraini, a Florentine ethnologist and mountaineer of mixed Ticinese, English and Polish background who wrote in particular on Tibet and Japan. Maraini's work focuses on women’s issues, and she has written numerous plays and novels. Alberto Moravia was her partner from 1962 until 1983.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved