
Come una storia d'amore
2020
First Published
3.60
Average Rating
102
Number of Pages
L'unica è raccontarsela come una storia d'amore -Roma e anche la vita - e per farlo si deve partire dalle assenze, dalla mancanza, dai fantasmi. La scommessa dell'identità strepita coi corvi del Pigneto, nella gramigna di una pensilina a Porta Maggiore la mattina di Natale, andando incontro all'età adulta, ride forte nelle lavanderie di quartieri multietnici, sognando l'altrove. Roma, come ogni storia d'amore, necessita di un linguaggio privato che la renda segreta, tua. I personaggi di Nadia Terranova sono spezzati, sulla soglia di un cambiamento, congelati in un ricordo. Aspettano di essere liberi, immaginano vite negli occhi degli altri, interrogano l'esistenza in una lingua che non conoscono per scoprire che la felicità è un difetto della vista e che, a volte, è necessario perdersi.
Avg Rating
3.60
Number of Ratings
181
5 STARS
16%
4 STARS
43%
3 STARS
28%
2 STARS
11%
1 STARS
2%
goodreads
Author

Nadia Terranova
Author · 9 books
Nadia Terranova (1978) è nata a Messina e vive a Roma. Tra i suoi libri, Bruno. Il bambino che imparò a volare (Orecchio Acerbo 2012, illustrazioni di Ofra Amit) che ha vinto il Premio Napoli e il Premio Laura Orvieto ed è stato tradotto in Spagna. Collabora con «IL Magazine» e «pagina99». Gli anni al contrario (Einaudi Stile Libero 2015) è il suo primo romanzo.