
De senectute-De amicitia. Testo latino a fronte
1958
First Published
3.87
Average Rating
178
Number of Pages
Composti nel 44 a.C., un anno prima morte di Cicerone, i dialoghi "De senectute" e "De amicitia" - insieme al "De officiis" - formano la triade di opere filosofiche in cui è espressa la summa del pensiero ciceroniano, plasmata dalla consuetudine di una vita intera con le grandi correnti di età ellenistica, quali lo stoicismo, l'epicureismo e l'Accademia platonica. Vecchiaia, dunque, come "fine attiva" della vita, fase vitale dell'esistenza del cittadino repubblicano, punto di riferimento soprattutto in funzione politica. Amicizia, invece, come cardine della moralità, pilastro sul quale poggia la nobilitas, intesa come espressione di quella repubblica senatoria destinata di lì a poco a scomparire.
Avg Rating
3.87
Number of Ratings
138
5 STARS
28%
4 STARS
37%
3 STARS
30%
2 STARS
4%
1 STARS
1%
goodreads
Author

Marcus Tullius Cicero
Author · 86 books
Marcus Tullius Cicero was a Roman philosopher, statesman, lawyer, political theorist, and Roman constitutionalist. Cicero is widely considered one of Rome's greatest orators and prose stylists. Alternate profiles: Cicéron Note: All editions should have Marcus Tullius Cicero as primary author. Editions with another name on the cover should have that name added as secondary author.