
Carlo, a part-time professor of creative writing, and Margherita, an architect-turned-real estate-agent: a happily married couple in their mid-thirties, perfectly attuned to each other's restlessness. They are in love, but they also harbour desires that stray beyond the confines of their bedroom: Carlo longs for the quiet beauty of one of his students, Sofia; Margherita fantasises about the strong hands of her physiotherapist, Andrea. The dream of a new flat, suspended between the old cobbled streets of Milan and the modern skyline cutting the horizon, might just help Carlo and Margherita bring down the wall Sofia and Andrea have built between them. But it is love, with its unassuming power, which ultimately pulls them from the brink, aided by Margherita's mother Anna, the couple's anchor and lighthouse - a wise, proud seamstress hiding her own disappointments. But after eight years of repressed desires and the birth of a son, when the past resurfaces in the form of books sent anonymously, not even Anna might be strong enough to save them.
Author
Vive a Rimini fino alla maturità scientifica, trasferendosi successivamente a Bologna per iscriversi al corso in Scienze della comunicazione dell'Alma Mater Studiorum. Nel 2002, segue i corsi della Scuola Holden a Cesena esperienza conclusa non in modo positivo. Si laurea nel 2005 con la tesi L'oggetto culturale nell'industria italiana. Il caso del Signor M. ovvero i criteri di pubblicazione di un libro. Il suo romanzo d'esordio, Senza coda (Fanucci, 2005), ha ricevuto nel 2006 il Premio Campiello Opera prima; si tratta di un'opera che racconta "di un'infanzia che si misura angosciosamente con il mondo adulto, con le sue sopraffazioni e violenze, varcando la linea d'ombra che conduce ad una pensosa maturità". Il 22 marzo 2007 pubblica con Guanda il romanzo Il buio addosso (premio Insula romana 2008). Il 12 febbraio 2009 viene messo in commercio il terzo romanzo, Bianco (Guanda), che vince la XXVIII edizione del Premio Comisso, il Premio Tondelli 2009 e il premio della critica Ninfa-Camarina 2010. Il 23 febbraio 2012 viene pubblicato il romanzo Il senso dell'elefante (Guanda), che vince il Premio Campiello Giuria dei Letterati 2012, il premio Vigevano - Lucio Mastrolonardi, il premio Bergamo. È tradotto in Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti, UK, Canada, Svezia. Nel febbraio 2015 esce per Feltrinelli il romanzo Atti osceni in luogo privato. Vive a Milano, dove lavora come caporedattore di una rivista di psicologia. Scrive per la cultura del Corriere della Sera.