Margins
Fiabe dei fratelli Grimm by Jacob e Wilhelm Grimm book cover
Fiabe dei fratelli Grimm by Jacob e Wilhelm Grimm
2006
First Published
3.80
Average Rating
133
Number of Pages

Nella prefazione alla prima edizione di "Kinder-und Hausmdrchen" i fratelli Grimm definiscono i loro testi "innocenti fiabe per la casa". Difficile crederci vista la truculenza che spesso trabocca da questa raccolta: vendette, malefici, avvelenamenti, poteri occulti, boschi fitti in cui sembra impossibile ritrovare il sentiero perso, atmosfere oscure e tenebrose. Eppure, in queste fiabe riunite e riviste dai due filologi tedeschi, la purezza e l'innocenza infantili sono sempre presenti in quel magico mondo popolato da streghe, gnomi, draghi, fate e diavoli, e si intrecciano con naturalezza agli episodi sinistri. La grande forza liberatoria delle fiabe dei Grimm sta nell'immancabile e crudelissima punizione del "cattivo" e nella rivalsa dei deboli sugli oppressori: una giustizia rigida che non lascia sfumature tra bene e male e che ben rappresenta l'immaginario dissacrante dei Grimm. l'ebook contiene le seguenti fiabe: Storia di uno, Giovannin Senzapaura, che partì di casa per imparare cos'è la pelle d'oca Il lupo e i sette caprettini Cenerentola Cappuccetto Rosso I quattro musicanti di Brema Mignolino Il pellegrinaggio di Mignoletto Elsa la furba Biancaneve e i sette nani Gianni e la felicità La contadinella furba La figlia di Maria Il re dei ranocchi I dodici fratelli Fratellino e sorellina I tre omini della foresta Le tre filatrici Giannino e Ghitina Rosaspina, ossia la bella addormentata nel bosco Rumpelstilzchen Il cane e il passero Millepelli Il forasiepe e l'orso Gente furba

Avg Rating
3.80
Number of Ratings
139
5 STARS
24%
4 STARS
42%
3 STARS
26%
2 STARS
6%
1 STARS
2%
goodreads

Author

Jacob Grimm
Jacob Grimm
Author · 131 books

German philologist and folklorist Jakob Ludwig Karl Grimm in 1822 formulated Grimm's Law, the basis for much of modern comparative linguistics. With his brother Wilhelm Karl Grimm (1786-1859), he collected Germanic folk tales and published them as Grimm's Fairy Tales (1812-1815). Indo-European stop consonants, represented in Germanic, underwent the regular changes that Grimm's Law describes; this law essentially states that Indo-European p shifted to Germanic f, t shifted to th, and k shifted to h. Indo-European b shifted to Germanic p, d shifted to t, and g shifted to k. Indo-European bh shifted to Germanic b, dh shifted to d, and gh shifted to g. This jurist and mythologist also authored the monumental German Dictionary and his Deutsche Mythologie . Adapted from Wikipedia.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved