

Books in series

#1
Fun
2014
Cent’anni fa nasceva il cruciverba. Un brillante graphic novel ne racconta la storia e il successo: enigmi ed enigmisti celebri, ironia e rocambolesche vicende, dalla New York di inizio ‘900 alla Milano di oggi…
Liberamente ispirato al best-seller “L’orizzonte verticale” di Stefano Bartezzaghi.
Esattamente cent’anni fa, il 21 dicembre 1913, il quotidiano New York World del celebre editore Pulitzer pubblicò nella sezione domenicale “Fun” il primo cruciverba della storia. Era opera di Arthur Wynne, giornalista inglese di Liverpool trapiantato negli Usa. E fu subito un successo. Di lì in poi generazioni di lettori si sono cimentate con schemi sempre più complicati a caselle bianche e nere, scervellandosi su questa o quella definizione, cercando la parola giusta…
Paolo Bacilieri, uno dei più noti e apprezzati autori italiani di fumetti, celebra il centenario del cruciverba a modo suo. Liberamente ispirato al bestseller “L’orizzonte verticale” di Stefano Bartezzaghi, il graphic novel “Fun” intreccia storia, aneddoti, personaggi, curiosità legate al mondo dell’enigmistica a una vicenda ambientata oggi a Milano che riporta in scena Zeno Porno.
Lo storico personaggio alter-ego di Bacilieri, sceneggiatore di fumetti ed ex agente segreto della Cia., pendolare fra Milano e la provincia veneta, è ancora una volta protagonista stralunato e disilluso di avventure surreali, bizzarre e oniriche. Qui Zeno, alle prese con le origini e i segreti del cruciverba, incontra un misterioso super-enigmista con i baffi… e si chiede: ma i giochi enigmistici sono innocui passatempi per fanatici, o una forma raffinata e segreta di resistenza all’imbecillità oggi imperante?
La risposta è in un graphic novel ironico, brillante, dove bizzarre storie di vita quotidiana milanese si mescolano a personaggi come lo scrittore-enigmista Georges Perec e a curiose storie vere del passato, come quella del cruciverbista arrestato dal controspionaggio inglese alla vigilia dello sbarco in Normandia.
Uno stralunato personaggio, Zeno Porno, va alla ricerca dei segreti delle parole crociate. Un passatempo innocuo o una forma di resistenza segreta all’imbecillità?
La vita come enigma e gioco: il cruciverba incontra il fumetto.
Un must per i tantissimi appassionati di enigmistica.

#2
More Fun
2016
Suite et fin de Fun, saga brillante et drôle de l'un des passe-temps les plus populaires au monde : les mots croisés.À la fin de Fun, nous avions laissé nos deux compères, Zeno Porno et Pippo Quester, la tête pleine d’énigmes. Qui est donc cette jeune fille mystérieuse qui a tiré sur le professeur ? Et pour quelle raison ? Les fameux mots croisés dont ils s’emploient tous deux à retracer l’histoire ont-ils d’autres connections secrètes à révéler ?More Fun nous emmène cette fois vers le Paris des années 1970, où Georges Perec commence à publier une grille hebdomadaire dans Le Point ; dans le Milan des années 1930, quand l’ingénieur sarde Giorgio Sisini fonde une revue dédiée aux jeux, La Settimana enigmistica ; à New York aussi, la ville qui vit naître les mots croisés…
Author

Paolo Bacilieri
Author · 4 books
Paolo Bacilieri è nato a Verona nel 1965. Diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, lavora nel mondo dei comics dal1982. Tra i suoi lavori Barokko, Durasagra-Venezia uber alles e The Supermaso Attitude. Ha creato le avventure di Zeno Porno, sceneggiatore di fumetti Disney ex-agente della Cia, le cui vicende oniriche ambientate nell’Italia del nord-est sono state raccolte nei due volumi Zeno Porno (2005) e La magnifica desolazione (2007). Ha lavorato per le testate Napoleone e Jan Dix dell’editore Sergio Bonelli. Il work in progress del graphic novel Sweet Salgari si può seguire sul blog di Paolo Bacilieri