
In this splendid profile, Luciano Canfora offers a radically new interpretation of one of the most controversial figures in history. Julius Caesar played a leading role in the culture and politics of a world empire, dwarfing his contemporaries in ambition, achievement, and appetite. For that, he has occupied a central place in the political imagination ever since. Yet Caesar, struck down by his own lieutenants because he could not be comprehended nor contained, remains an enigma. The result of a comprehensive study of the ancient sources, Julius Caesar: The Life and Times of the People's Dictator paints an astonishingly detailed portrait of this complex man and the times in which he lived. Based on his many years of research, Canfora focuses on what we actually know about Caesar, the man of politics and war, in a stylish, engaging narrative chronologically structured around the events in Caesar's life. The result is a rich, revelatory, full biographical portrait of the dictator whose mission of Romanization lies at the very heart of modern Europe. Copub: Edinburgh University Press
Author

Luciano Canfora (Bari, 1942) è un filologo classico, storico, saggista e accademico italiano. Canfora è figlio dello storico della filosofia Fabrizio Canfora e della latinista e grecista Rosa Cifarelli, entrambi docenti del prestigioso Liceo Ginnasio Quinto Orazio Flacco di Bari nonché antifascisti protagonisti della vita culturale e civile della città nel secondo dopoguerra. È professore emerito di filologia greca e latina presso l'Università di Bari e coordinatore scientifico della Scuola superiore di studi storici di San Marino. È membro dei comitati direttivi di diverse riviste, sia scientifiche sia di alta divulgazione, come il Journal of Classical Tradition di Boston, la spagnola Historia y crítica, la rivista italiana di alta divulgazione geopolitica Limes. È membro della Fondazione Istituto Gramsci e del comitato scientifico dell'Enciclopedia Treccani. Dirige inoltre, sin dal 1975, la rivista Quaderni di Storia (ed. Dedalo, Bari), la collana di testi La città antica presso l'editore Sellerio, la collana Paradosis per le edizioni Dedalo e la collana Historos per la Sandro Teti Editore.