Margins
I classici del fumetto di Repubblica n. 48 book cover
I classici del fumetto di Repubblica n. 48
L'arte di Andrea Pazienza
2004
First Published
4.23
Average Rating
223
Number of Pages

Part of Series

"La pazienza ha un limite, Pazienza no!" Era questo il modo con cui Andrea Pazienza descriveva se stesso e le sue storie, ed è questa l'unità di misura delle opere che l'hanno consacrato come uno dei più grandi talenti del mondo del fumetto. Dalle strade della Bologna del 1977, alle vicende di personaggi cinici, romantici, passionali, fino alle gag sottili viste attraverso la lente della satira, assistiamo a un'unica avventura che ha caratterizzato la più importante fase di sperimentazione grafica e narrativa del fumetto italiano. In questo volume presentiamo una selezione delle migliori storie di Zanardi, il più celebre personaggio dell'autore, l'antieroe che ha incarnato le ansie di una generazione maledetta e nichilista. Poi c'è tutta l'epopea di Pentothal, intimo diario di un movimento che ha espresso sogni, rabbia e creatività. Infine, le gag con protagonista Pertini, che definiscono l'universo creativo di un autore che rappresenta un patrimonio inesauribile di suggestioni e innovazioni per la nostra cultura. E per il nostro tempo.

Avg Rating
4.23
Number of Ratings
69
5 STARS
48%
4 STARS
32%
3 STARS
16%
2 STARS
4%
1 STARS
0%
goodreads

Author

Andrea Pazienza
Andrea Pazienza
Author · 8 books
Andrea Pazienza debuted in 1977 on the magazine Alteralter with his first comic story, The Extraordinary Adventures of Pentothal, the surrealistic and psychedelic story of an alter ego named after the sedative Penthothal. He subsequently published several short stories on Cannibale, Il Male, and Frigidaire, of which he was one of the founders. Pazienza developed a personal body of work, alternating between playful comic cartooning—at times politically charged–and much more elaborate, dark, disturbing graphic novels, often dealing with drugs and wanton violence, with a scattering of black humor throughout. In 1980, he created the character Zanardi and collaborated with the magazines Corto Maltese and Comic Art, while also producing movie and theatre posters, scene designs, record covers, and advertising material. He was extremely prolific through the 1980s, penning hundreds of single-panel cartoons as well as longer, intricate stories. Pompeo, his last graphic novel, depicts the gradual downfall of a heroin addict (a largely autobiographical character), is generally considered his masterwork. He died of heroin overdose in 1988, at the age of 32.
548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved