


Books in series

#1
Game for Five
2007
At the Bar Lume, in a small coastal resort near Livorno, between shots of espresso and hands of cards, four old-timers and Massimo, the barman, wile away the time chatting, arguing, and theorizing about the murder of a young woman in their town.
The girl’s body was found in a dumpster bin on the edge of town. The victim’s now notoriously licentious lifestyle has everyone thinking that her death had something to do with the world of drug trafficking and dangerous sex that she inhabited. The prime suspects in the case are two of the girl’s nightlife associates. But out of love of gossip and just to pass the time, the group of old friends at the Bar Lume begin to pull the case to pieces, forcing the Barman Massimo into the role of amateur sleuth.
Here is a victory for pensioners! The four old-timers analyze the crime and the suspects, contextualizing both, and in the process put a comic spin on their often narrow-minded neighbors. From this �investigation,” in Malvadi’s lively and colorful prose, emerges a fascinating picture of life in a small town that, for all its faults, stubbornly resists the devastation of mindless global tourism.

#2
Il gioco delle tre carte
2008
This new novel by Marco Malvaldi marks the return of the investigative quartet nicknamed the "senile squad." At the Bar Lume, with the exception of the bartender Massimo and his assistant, the beautiful and kindly Tiziana, the youngest regular customer is Aldo, seventy-something owner of the Osteria Boccaccio. Then come his longtime friends, each one older than the former. Their principle, indeed their only activity is sitting around at the Bar Lume ostensibly playing cards but in reality analyzing, postulating, gossiping, and chronicling every event that occurs in their small Tuscan town, their talk laced with colorful tuscan slang and figures of speech. Massimo, all intuition but tending toward inaction, is obliged to investigate a homicide on behalf of his all-too-curious clientele and by Commissario Fusco of the local police. The old-timers provide a running commentary and play devil's advocate to any and all theories concerning the perpetrators of the crime. Their cunning at three-card monte has taught them how to see past appearances to the truth that lies behind. An Italian Comedy, a beguiling Italian mystery, and a vivacious portrayal of small-town Italy all wrapped into one.

#3
Spillets Konge
2010
Ritornano i quattro vecchietti detective del BarLume di Pineta, con il nipote Massimo il "barrista" e la brava banconista Tiziana. Dopo "La briscola in cinque" e "Il gioco delle tre carte", con "Il re dei giochi" si può dire che ora siamo alla serie, sia per la caratterizzazione ben sagomata e viva di ciascun personaggio che lo rende familiare, sia per il brio naturale con cui, come un meccanismo ben avviato, funziona l'eccentrico amalgama che struttura le storie. "Re dei giochi" è il biliardo nuovo all'italiana giunto al BarLume. Ampelio il nonno, Aldo l'intellettuale, il Rimediotti pensionato di destra, e il Del Tacca del Comune (per distinguerlo da altri tre Del Tacca) vi si sono accampati e da lì sezionano con geometrica esattezza gli ultimi fatti di Pineta. Tra cui il terribile incidente della statale. È morto un ragazzino e sua madre è in coma profondo. Sono gli eredi di un ricchissimo costruttore. La madre è anche la segretaria di un uomo politico impegnato nella campagna elettorale. Non sembra un delitto. Manca il movente e pure l'occasione. "Anche quest'anno sembrava d'aver trovato un bell'omicidio per passare il tempo e loro vengono a rovinarti tutto". Ma la donna muore in ospedale, uccisa in modo maldestro. E sulle iperboliche ma sapienti maldicenze dei quattro ottuagenari cala, come una mente ordinatrice, l'intuizione logica del "barrista", investigatore per amor di pace.

#4
Det højeste kort
2012
Aldo, Ampelio, Gino e Pilade, i quattro pensionati-detective di Pineta affondano in questa nuova avventura fra un pettegolezzo, una bevuta e quattro risate, rompendo la monotonia della placida vita di provincia con arguzia e ironia. E dimostrando alla fine che la scienza serve, anche tra i tavolini di un bar.
«Non è che tutti gli anni possono ammazzare qualcuno per farvi passare il tempo», sbotta disperato Massimo il barrista. Ma è impossibile sottrarsi al nuovo intrigo in cui stanno per trascinarlo i quattro vecchietti del BarLume: nonno Ampelio, il Rimediotti, il Del Tacca del Comune, Aldo il ristoratore. Dalla vendita sottoprezzo di una villa lussuosa, i pensionati, investigatori per amor di maldicenza, sono arrivati a dedurre l’omicidio del vecchio proprietario, morto, ufficialmente, di un male rapido e inesorabile. Massimo il barrista, ormai in balìa dei vecchietti che stanno abbarbicati tutto il giorno al tavolino sotto l’olmo del suo bar nel paese immaginario e tipico di Pineta, al solito controvoglia trasforma quel fiume di malignità e di battute in una indagine. Il suo lavoro d’intelletto investigativo si risolve grazie a un’intuizione che permette di ristrutturare le informazioni, durante un noioso ricovero ospedaliero: proprio come avviene nei classici del giallo deduttivo. E a questo genere apparterrebbero, data la meccanica dell’intreccio, i romanzi del BarLume, se non fosse per le convincenti innovazioni che vi aggiunge Marco Malvaldi. La situazione comica dei quattro temibili vecchietti che sprecano allegramente le giornate tra battute diatribe e calunnie, le quali fanno da base informativa e controcanto farsesco al mistero. La feroce satira che scioglie nell’acido ogni perbenismo ideologico. La rappresentazione, umoristica e aderente insieme, della realtà della provincia italiana nel suo localismo, nel suo vitalismo e nel suo eccentrico civismo, incarnata in un paesino balneare della costa toscana, da dove passano e ripassano i personaggi di una commedia di costume in forma di giallo.

#5
Il telefono senza fili.
2014
Palermo, Sellerio, 2014, 16mo (cm. 17 x 12) brossura con alette, copertina illustrata a colori, pp. 192 (La memoria) . Stato di nuovo.

#6
La battaglia navale
2016
Pineta, estate; sulla spiaggia viene ritrovato il cadavere di una ragazza. Il corpo è stato alcuni giorni in mare e viene riconosciuto da un piccolo malavitoso locale di nome Marino come Olga, la badante ucraina della propria madre. Al BarLume fervono dei lavori di rifacimento e i vecchietti sono costretti a spostarsi nel parco pubblico. Ma anche da lì trovano il modo per aiutare la commissaria nell’indagine…
Author

Marco Malvaldi
Author · 14 books
Marco Malvaldi is an Italian chemist and novelist, best known for his crime novels.