Margins
I delitti del BarLume book cover 1
I delitti del BarLume book cover 2
I delitti del BarLume book cover 3
I delitti del BarLume
Series · 16
books · 2007-2021

Books in series

Game for Five book cover
#1

Game for Five

2007

At the Bar Lume, in a small coastal resort near Livorno, between shots of espresso and hands of cards, four old-timers and Massimo, the barman, wile away the time chatting, arguing, and theorizing about the murder of a young woman in their town. The girl’s body was found in a dumpster bin on the edge of town. The victim’s now notoriously licentious lifestyle has everyone thinking that her death had something to do with the world of drug trafficking and dangerous sex that she inhabited. The prime suspects in the case are two of the girl’s nightlife associates. But out of love of gossip and just to pass the time, the group of old friends at the Bar Lume begin to pull the case to pieces, forcing the Barman Massimo into the role of amateur sleuth. Here is a victory for pensioners! The four old-timers analyze the crime and the suspects, contextualizing both, and in the process put a comic spin on their often narrow-minded neighbors. From this �investigation,” in Malvadi’s lively and colorful prose, emerges a fascinating picture of life in a small town that, for all its faults, stubbornly resists the devastation of mindless global tourism.
Trilogia del BarLume book cover
#1, 2, 4

Trilogia del BarLume

2011

“La briscola in cinque”. Il corpo di una ragazza in un cassonetto in un’alba d’estate, i sospetti su un giovane amico della vittima con problemi di droga. Ma poi entrano in gioco i vecchietti del BarLume che stanno lì tutto il giorno a giocare a carte e a parlare con Massimo, il trentenne padrone del bar di Pineta sulla costa livornese. E l’indagine cambia strada. “Il gioco delle tre carte”. Nel corso di un congresso di chimica un illustre professore giapponese viene colto da malore dopo una cena ed entra in coma. Il catering è stato curato dal BarLume e Massimo, oltre a essere interrogato dalla polizia, si sente in colpa. A quanto pare qualcuno ha voluto uccidere il professore Asahara e mentre i congressisti (che non possono allontanarsi da Pineta) si attardano ogni sera al bar, i vecchietti ascoltano e capiscono. “Il re dei giochi”. A Pineta è tempo di elezioni, si deve scegliere un nuovo senatore e in paese non si parla d’altro. Ma una sciagura automobilistica con i suoi lutti viene a turbare il clima di contesa politica anche perché si tratta di un incidente piuttosto strano complicato da questioni ereditarie ed esecutori testamentari. Questi gli ingredienti del caso che i quattro vecchietti del BarLume, annoiati e alla ricerca di come far passare il tempo, si trovano ad affrontare. Tra un caffè e una partita di biliardo, che provvidenzialmente Massimo ha installato al bar, il pettegolezzo lascia posto alla verità
Il gioco delle tre carte book cover
#2

Il gioco delle tre carte

2008

This new novel by Marco Malvaldi marks the return of the investigative quartet nicknamed the "senile squad." At the Bar Lume, with the exception of the bartender Massimo and his assistant, the beautiful and kindly Tiziana, the youngest regular customer is Aldo, seventy-something owner of the Osteria Boccaccio. Then come his longtime friends, each one older than the former. Their principle, indeed their only activity is sitting around at the Bar Lume ostensibly playing cards but in reality analyzing, postulating, gossiping, and chronicling every event that occurs in their small Tuscan town, their talk laced with colorful tuscan slang and figures of speech. Massimo, all intuition but tending toward inaction, is obliged to investigate a homicide on behalf of his all-too-curious clientele and by Commissario Fusco of the local police. The old-timers provide a running commentary and play devil's advocate to any and all theories concerning the perpetrators of the crime. Their cunning at three-card monte has taught them how to see past appearances to the truth that lies behind. An Italian Comedy, a beguiling Italian mystery, and a vivacious portrayal of small-town Italy all wrapped into one.
Spillets Konge book cover
#3

Spillets Konge

2010

Ritornano i quattro vecchietti detective del BarLume di Pineta, con il nipote Massimo il "barrista" e la brava banconista Tiziana. Dopo "La briscola in cinque" e "Il gioco delle tre carte", con "Il re dei giochi" si può dire che ora siamo alla serie, sia per la caratterizzazione ben sagomata e viva di ciascun personaggio che lo rende familiare, sia per il brio naturale con cui, come un meccanismo ben avviato, funziona l'eccentrico amalgama che struttura le storie. "Re dei giochi" è il biliardo nuovo all'italiana giunto al BarLume. Ampelio il nonno, Aldo l'intellettuale, il Rimediotti pensionato di destra, e il Del Tacca del Comune (per distinguerlo da altri tre Del Tacca) vi si sono accampati e da lì sezionano con geometrica esattezza gli ultimi fatti di Pineta. Tra cui il terribile incidente della statale. È morto un ragazzino e sua madre è in coma profondo. Sono gli eredi di un ricchissimo costruttore. La madre è anche la segretaria di un uomo politico impegnato nella campagna elettorale. Non sembra un delitto. Manca il movente e pure l'occasione. "Anche quest'anno sembrava d'aver trovato un bell'omicidio per passare il tempo e loro vengono a rovinarti tutto". Ma la donna muore in ospedale, uccisa in modo maldestro. E sulle iperboliche ma sapienti maldicenze dei quattro ottuagenari cala, come una mente ordinatrice, l'intuizione logica del "barrista", investigatore per amor di pace.
I delitti del BarLume volume II book cover
#3, 5, 10

I delitti del BarLume volume II

2019

Una formidabile macchina da indagine: il pettegolezzo. Questa scoperta Marco Malvaldi la applica a un brodo primordiale particolarmente fertile. Un bar sulla costa tra Pisa e Livorno. Quattro anziani dalla battuta pronta, spesso indecente, e dalla morbosa curiosità che sanno tutto dei loro dintorni e delle loro tradizioni (civili, folcloriche, di cronaca). Un sagace «barrista» paziente a sufficienza per trasformare i vaneggiamenti dei vecchietti in intuizioni investigative. Una folla di tipici «attori» dalla Toscana profonda riadattati a un turismo invadente. Infine, tanti misteri criminali puramente paesani. Da questa serie di romanzi la fiction televisiva Sky I delitti del BarLume. La carta più alta «Non è che tutti gli anni possono ammazzare qualcuno per farvi passare il tempo!». E invece quando è la stagione giusta impossibile distrarre Nonno Ampelio, il Rimediotti, il Del Tacca del Comune, Aldo il Ristoratore dalla loro mania. È un delirio senile che la morte del ricco proprietario di una tenuta, ufficialmente avvenuta per cause naturali, sia un delitto? Il telefono senza fili «“Ora, Ampelio, secondo lei io mi metto a parlare del caso qui, al bar, di fronte a tutto il paese?”. “Ma ci siamo solo noi quattro”. “Appunto”, confermò la commissaria». È scomparsa Vanessa Benedetti che gestisce un traballante agriturismo. E muore anche un cartomante che ne aveva preannunciato la sorte. Al BarLume i vecchietti sentenziano nonostante la canicola. La battaglia navale «Aldo aveva detto: “Ho trovato la lavapiatti, è una ragazza ucraina, si chiama Natasha” e tutti i vecchietti lì a immaginarsi la gemella della Stefanenko, per poi ritrovarsi davanti la versione femminile del compagno Černenko». Ai Sassi Amari, il litorale, viene trovato il cadavere di una bella ragazza, con uno strano tatuaggio. È una badante ucraina. Subito i sospetti si accentrano sul marito violento. E il caso sembra facilmente concluso, con grande delusione dei vecchietti. Per fortuna un vecchio «compagno» conosce le usanze delle ucraine
Det højeste kort book cover
#4

Det højeste kort

2012

Aldo, Ampelio, Gino e Pilade, i quattro pensionati-detective di Pineta affondano in questa nuova avventura fra un pettegolezzo, una bevuta e quattro risate, rompendo la monotonia della placida vita di provincia con arguzia e ironia. E dimostrando alla fine che la scienza serve, anche tra i tavolini di un bar. «Non è che tutti gli anni possono ammazzare qualcuno per farvi passare il tempo», sbotta disperato Massimo il barrista. Ma è impossibile sottrarsi al nuovo intrigo in cui stanno per trascinarlo i quattro vecchietti del BarLume: nonno Ampelio, il Rimediotti, il Del Tacca del Comune, Aldo il ristoratore. Dalla vendita sottoprezzo di una villa lussuosa, i pensionati, investigatori per amor di maldicenza, sono arrivati a dedurre l’omicidio del vecchio proprietario, morto, ufficialmente, di un male rapido e inesorabile. Massimo il barrista, ormai in balìa dei vecchietti che stanno abbarbicati tutto il giorno al tavolino sotto l’olmo del suo bar nel paese immaginario e tipico di Pineta, al solito controvoglia trasforma quel fiume di malignità e di battute in una indagine. Il suo lavoro d’intelletto investigativo si risolve grazie a un’intuizione che permette di ristrutturare le informazioni, durante un noioso ricovero ospedaliero: proprio come avviene nei classici del giallo deduttivo. E a questo genere apparterrebbero, data la meccanica dell’intreccio, i romanzi del BarLume, se non fosse per le convincenti innovazioni che vi aggiunge Marco Malvaldi. La situazione comica dei quattro temibili vecchietti che sprecano allegramente le giornate tra battute diatribe e calunnie, le quali fanno da base informativa e controcanto farsesco al mistero. La feroce satira che scioglie nell’acido ogni perbenismo ideologico. La rappresentazione, umoristica e aderente insieme, della realtà della provincia italiana nel suo localismo, nel suo vitalismo e nel suo eccentrico civismo, incarnata in un paesino balneare della costa toscana, da dove passano e ripassano i personaggi di una commedia di costume in forma di giallo.
Il telefono senza fili. book cover
#5

Il telefono senza fili.

2014

Palermo, Sellerio, 2014, 16mo (cm. 17 x 12) brossura con alette, copertina illustrata a colori, pp. 192 (La memoria) . Stato di nuovo.
La tombola dei troiai book cover
#5.1

La tombola dei troiai

2015

Il bello di un regalo è la sorpresa, e in ogni sorpresa può nascondersi un segreto, un mistero, e, perché no, anche un delitto. I vecchietti del BarLume e il 'barrista' Massimo alla prese con l'indagine del regalo di Natale.
Azione e reazione book cover
#5.2

Azione e reazione

2016

I vecchietti del BarLume, gli instancabili fabbricatori di ipotesi e pettegolezzi, croce di Massimo e della Polizia, delizia dei lettori, alle prese con un bel caso estivo, pane per le loro dentiere. Il racconto 'Azione e reazione' (38 pagine) di Marco Malvaldi è tratto dall'antologia 'Ferragosto in giallo' (Sellerio 2013).
Aria di montagna book cover
#5.3

Aria di montagna

2014

Per Massimo la vera vacanza può iniziare solo quando i vecchietti sono fuori dalle scatole. Anche se il bar è in piena attività e i turisti chiedono cappuccini fuori stagione, l’assenza dei perfidi ottuagenari è come una brezza fresca, un riposino all’ombra di un albero, un tuffo dove l’acqua è più blu. Pilade, Ampelio e Gino sono a Ortisei con amici e famiglie, è la gita delle Poste, una tradizione irrinunciabile in cui ne combinano di tutti i colori. Ma per il barrista del BarLume la tranquillità non esiste. Tra le montagne di Ortisei ci è scappato il morto, anzi la morta. E i vecchietti non si lasciano sfuggire l’occasione di metterci il naso. È proprio vero quello che pensa Massimo. «Dove sono loro, ammazzano qualcuno». Persino d’estate.
Costumi di tutto il mondo book cover
#5.4

Costumi di tutto il mondo

2016

Marco Malvaldi traveste i Vecchietti del BarLume da giudici della sorte più che da investigatori del pettegolezzo: la loro dura lex si abbatte con ridanciana ironia su un italianissimo mascalzone. Il racconto 'Costumi di tutti il mondo' (31 pagine) di Marco Malvaldi è tratto dall'antologia 'Carnevale in giallo' (Sellerio 2014).
La battaglia navale book cover
#6

La battaglia navale

2016

Pineta, estate; sulla spiaggia viene ritrovato il cadavere di una ragazza. Il corpo è stato alcuni giorni in mare e viene riconosciuto da un piccolo malavitoso locale di nome Marino come Olga, la badante ucraina della propria madre. Al BarLume fervono dei lavori di rifacimento e i vecchietti sono costretti a spostarsi nel parco pubblico. Ma anche da lì trovano il modo per aiutare la commissaria nell’indagine…
Sei casi al BarLume book cover
#6.5

Sei casi al BarLume

2016

Questi sei racconti, con protagonisti i quattro vecchietti del BarLume e il barrista Massimo, sono stati pubblicati per la prima volta in diverse antologie poliziesche di questa casa editrice. Trame varie e vivaci in cui fa capolino la chimica, primo amore di Malvaldi. Nessun luogo come un bar è più adatto a osservare la gente, per ascoltare e capire.
Non si butta via nulla book cover
#6.6

Non si butta via nulla

2018

Nell’Oasi Naturalistica del Golfo di Pineta ventidue esemplari di macchiaiola maremmana, una specie suina tipica del territorio, sono morti e non per cause naturali ma per avvelenamento. Un atto ignobile apparentemente incomprensibile su cui la commissaria Martelli è chiamata ad indagare. Non senza l’aiuto dei vecchietti del BarLume sempre pronti a quattro chiacchiere e spettegolare. Il racconto 'Non si butta via nulla' (36 pagine) è tratto dall'antologia 'La crisi in giallo' pubblicata nel 2015.
A bocce ferme book cover
#7

A bocce ferme

2018

Un cold case per i Vecchietti del BarLume. Un vecchio omicidio mai risolto, avvenuto nel fatidico 1968, si riapre per una questione di eredità. In questo giallo comico Marco Malvaldi coniuga una formula felice di leggerezza intelligente e intricato delitto, un sottile pennello che dipinge l’acquerello di un’Italia esclusa dalla ribalta mediatica, e che del Paese vero, anche quello più attuale, fa capire molte cose.
Bolle di sapone book cover
#8

Bolle di sapone

2021

Sono i giorni del Covid. Per la prima volta nei loro ottant'anni suonati, i Vecchietti del BarLume si sentono tali. Sono isolati e dubitano di avere ancora un futuro. Il tempo gli svanisce spulciando «ogni tipo di statistica sul virus esistente al mondo». Il bancone di Massimo il Barrista, fino a ieri cabina della macchina del pettegolezzo investigativo, è vuoto di chiacchiere. Persino la mamma di Massimo, la Gigina, è ritornata a casa, un piccolo tormento in più nelle giornate di Massimo, e una voce spiritosa che si aggiunge al gruppo toscaneggiante; ingegnere geniale in giro per il mondo, con un intuito più acuto perfino del brillante figlio. Ma provvidenzialmente l'occasione «per non farsi i fatti loro» arriva. Alice, la vicequestora fidanzata del Barrista, bloccata in Calabria per un corso di aggiornamento per poliziotti, commette l'imprudenza di chiedere un'informazione innocua a uno dei vecchietti: quanto basta per insospettire la maldicenza e così scatenare i segugi venerandi. In Calabria c'è stata una strana doppia morte di due anziani coniugi. Lui, proprietario di una catena di pizzerie, è stato fulminato da una fucilata mentre era in coda al supermercato; forse criminalità organizzata. La moglie è morta per una ingestione di botulino. Anche se condannati a comunicare via computer e telefonini, per i vecchietti le coincidenze continuano a non esistere. Ritrovando il metodo confusionario che li ispira, il turpiloquio creativo, il dialogo immaginosamente sferzante, risolvono in smart working un intrigo a più piani. Ma usando anche tutta la pietà e la solidarietà sociale, che fu a lungo l'idea-forza di quella generazione. In questa nuova commedia gialla di Marco Malvaldi, ambientata in pieno lockdown, i Vecchietti del BarLume sono ancor più protagonisti e sottili risolutori, con tutte le balordaggini che si trascinano a ogni passo. E il loro sguardo, pur appannato, è più che mai penetrante nelle ingiustizie sociali e nelle diseguaglianze messe in risalto dal momento tremendo. Ma sarà Massimo, come al solito, a mettere la parola fine a tutta l'intricata indagine, con tanta capacità di entrare in sintonia col prossimo, e un'arguzia in più che sorprende tutti. Così, l'autore, avventurosamente, rappresenta in trasparenza la condizione di tutti gli anziani e ricorda la necessità dei valori che li animano.

Author

Marco Malvaldi
Marco Malvaldi
Author · 45 books
Marco Malvaldi is an Italian chemist and novelist, best known for his crime novels.
548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved