Margins
Il matematico impenitente book cover
Il matematico impenitente
2005
First Published
3.50
Average Rating
382
Number of Pages
Dopo il successo di "Il matematico impertinente", Odifreddi ritorna ad attraversare in lungo e in largo i territori della galassia logico-matematica e dei suoi pianeti. Sono saggi e articoli sui temi congeniali all'autore, cui si aggiungono considerazioni sulla religione, l'attualità politica, la lingua e la letteratura. L'occhio del logico e del matematico osserva i fenomeni e gli uomini, ma è un occhio freddo, capace di vedere le cose senza pregiudizi, di osservare (e giudicare) i più svariati eventi del presente e del passato. Nel lungo percorso di questo libro si incontrano Galileo, Einstein, Fermi, Newton, Kant, Dante, gli scacchi, la magia, i computer. Un viaggio di esplorazione attraverso gli enigmi, i misteri (e talvolta le miserie) dell'intelligenza (artificiale e non), nel segno di una logica che viene assunta a paradigma e metafora della corretta igiene mentale.
Avg Rating
3.50
Number of Ratings
105
5 STARS
17%
4 STARS
32%
3 STARS
36%
2 STARS
11%
1 STARS
3%
goodreads

Author

Piergiorgio Odifreddi
Piergiorgio Odifreddi
Author · 23 books
Piergiorgio Odifreddi is an Italian mathematician, logician and aficionado of the history of science, who is also extremely active as a popular science writer and essayist, especially in a perspective of philosophical atheism as a member of the Italian Union of Rationalist Atheists and Agnostics.
548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved