Margins
Il mio ricordo degli eterni. Autobiografia book cover
Il mio ricordo degli eterni. Autobiografia
2011
First Published
3.64
Average Rating
167
Number of Pages
Milano, 2011; ril., pp. 164, ill. (Saggi Italiani). Musicista mancato, attratto dalla matematica e dalla fìsica, Emanuele Severino si consacra alla filosofia, nel segno di un'estrema coerenza intellettuale e morale. Per amore della verità ha combattuto il suo scontro più doloroso, quello con la Chiesa, per cui è stato costretto ad abbandonare nel 197O l'Università Cattolica. Da allora Severino ha insegnato per trent'anni all'Università Ca' Foscari di Venezia, e ha avuto per allievi Umberto Galimberti, Massimo Cacciari, Salvatore Natoli. Insieme ai ricordi, agli aneddoti e al racconto di una battaglia filosofica contro un'intera tradizione culturale, trovano spazio in questo libro pagine toccanti sulla moglie (recentemente scomparsa) e sulla morte prematura del fratello soldato, nel 1942, sul fronte francese.
Avg Rating
3.64
Number of Ratings
22
5 STARS
18%
4 STARS
45%
3 STARS
23%
2 STARS
9%
1 STARS
5%
goodreads

Author

Emanuele Severino
Emanuele Severino
Author · 75 books

Emanuele Severino (26 February 1929 – 17 January 2020) was a Italian philosopher. Because of his original philosophical position, the so-called neoparmenidism, Severino was claimed to be "a giant" and "the only philosopher who in the 20th century can be compared to Heidegger". In 1970, the Congregation for the Doctrine of the Faith ruled that Severino's ideas were not compatible with Christianity as the basis of Severino's belief in "the eternity of all being," a belief said to eliminate a Creator God. Severino received from the President of the Italian Republic the "Golden medal of the Republic for culture merits" (Medaglia d’oro della Repubblica per i Benemeriti della Cultura). He died in January 2020 due to a lung disease.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved