Margins
Il mondo dopo la fine del mondo book cover
Il mondo dopo la fine del mondo
2020
First Published
2.79
Average Rating
590
Number of Pages

È esistito un mondo prima del virus e ne esisterà un altro, diverso, dopo. Quale? Alcuni dei maggiori intellettuali, scienziati, economisti, giuristi, antropologi, sociologi, giornalisti del nostro tempo rispondono alle domande che la pandemia ci ha prepotentemente posto. E che dobbiamo affrontare, oggi che porgiamo lo sguardo al nostro futuro prossimo. Una piccola impresa editoriale, immaginata e realizzata nel pieno dell'emergenza e del "distanziamento sociale", per provare a essere all'altezza delle sfide che sono davanti a noi. La nostra civiltà, che si reputa all'apice tecnologico e culturale della storia dell'umanità, si è trovata in questi mesi a fare i conti con un fenomeno, il contagio, che pareva ormai relegato alle pagine della storia. Al virus è bastata solo qualche settimana per segnare uno spartiacque tra un mondo che credevamo di controllare e un mondo inedito, dal profilo incerto. Nel "prima", per esempio, le nostre società facevano mostra di un'organizzazione globale molto efficiente. Oggi questa efficienza ha mostrato l'altra faccia, quella fragile, insostenibile, vulnerabile. Nel "prima" la democrazia appariva il destino dell'umanità. Nel "dopo" non appare più così scontata. Nel "prima" lo Stato era considerato un'istituzione quasi residuale, da limitare e contenere. Nel "dopo" dovremo considerare la sua forza necessaria. Nel "prima" l'Unione Europea, pur con tutti i suoi difetti, appariva una formidabile fortezza rispetto alle incertezze globali. Nel "dopo" riemergono stereotipi atavici e antipatie congenite. Nel "prima" sembrava che l'Italia fosse destinata a vivere sfruttando il suo immenso patrimonio culturale. Nel "dopo" tutto questo sembra un sogno dal quale ci siamo svegliati all'improvviso. Il mondo che verrà ci chiama tutti a riflettere sulle cause della pandemia e sulle contraddizioni e i guasti sociali, politici, economici che la crisi ha fatto emergere o esasperato. Abbiamo il compito della ricostruzione. Siamo chiamati a immaginare un mondo in cui si abbia cura della qualità della vita delle persone all'interno di una organizzazione più equa, più consapevole, più competente, più politicamente organizzata e che abbia a cuore la salvaguardia dell'ambiente.

Avg Rating
2.79
Number of Ratings
14
5 STARS
0%
4 STARS
14%
3 STARS
57%
2 STARS
21%
1 STARS
7%
goodreads

Author

Various
Author · 111 books

Various is the correct author for any book with multiple unknown authors, and is acceptable for books with multiple known authors, especially if not all are known or the list is very long (over 50). If an editor is known, however, Various is not necessary. List the name of the editor as the primary author (with role "editor"). Contributing authors' names follow it. Note: WorldCat is an excellent resource for finding author information and contents of anthologies.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved