Margins
Il mondo è sessuato - Femminismo e altre sovversioni book cover
Il mondo è sessuato - Femminismo e altre sovversioni
2016
First Published
3.75
Average Rating
200
Number of Pages

Tutte le donne sono cittadine, alcune donne sono artiste. La cittadina e l’artista possono essere equiparabili all’uomo? Sì. Coinvolte a un tempo sia nella politica che nell’arte? Sì. Agli albori dell’era democratica, iniziata dalla Rivoluzione Francese, queste affermazioni furono tuttavia fonte di polemiche e dibattiti: alle donne la famiglia, non la città (che è come dire il privato e non il politico); l’essere la musa e non il genio, argomentavano uomini non tutti classificabili come reazionari. Duecento anni dopo, ne discutiamo ancora. Il libro torna alle conseguenze di questo momento fondativo. Rende conto del lavoro senza fine della dimostrazione dell’uguaglianza, in una “democrazia esclusiva” dove ciascuno – e di cui ciascuno – può teoreticamente vedersi individuo, soggetto, cittadino, creatore, uno, una tra tutti e tutte. Da Poulain de la Barre, filosofo del XVII secolo, a Jacques Rancière, pensatore contemporaneo, con Virginia Woolf così come con Simone de Beauvoir, i testi qui riuniti mostrano fino a che punto queste questioni rimangano essenziali per la modernità: quella del rivendicato godimento, quella della strategia sovversiva, quella della misura dell’emancipazione delle donne, quella del femminismo come deregolamentazione della tradizione occidentale.

Avg Rating
3.75
Number of Ratings
8
5 STARS
25%
4 STARS
38%
3 STARS
25%
2 STARS
13%
1 STARS
0%
goodreads

Author

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved