Margins
Il passato è una bestia feroce book cover
Il passato è una bestia feroce
2015
First Published
3.68
Average Rating
432
Number of Pages

Part of Series

Sono passati più di trent'anni da quando Monica Ferreri, una bambina di 12 anni, è scomparsa senza lasciare traccia. Ormai quasi tutti l'hanno dimenticata. È una misteriosa lettera, scritta da Monica la sera prima di sparire e ritrovata solo oggi, a risvegliare l'inquietudine di un mistero mai risolto. A riceverla è Bruno Jordan, cronista della rivista "Krimen", quarantenne in crisi e, tanto tempo prima, amico speciale di Monica. Quella lettera è il pretesto che serve a Jordan per allontanarsi da Milano, da una redazione dove si sente soffocare, dall'ennesima fidanzata che lo ha lasciato e, soprattutto, dalle minacce di alcuni malavitosi che lo hanno preso di mira a causa di una delle sue scomode inchieste. Con l'aiuto di Costanza Piras, giovane ma risoluta donna maresciallo, Jordan ritorna sui luoghi dell'infanzia per indagare. E più va a fondo, più quello che scopre si rivela spaventoso, facendogli capire troppo tardi che il passato è come una bestia feroce, che forse sarebbe meglio non risvegliare.
Avg Rating
3.68
Number of Ratings
91
5 STARS
13%
4 STARS
52%
3 STARS
29%
2 STARS
3%
1 STARS
3%
goodreads

Author

Massimo Polidoro
Massimo Polidoro
Author · 18 books
Scrittore, giornalista e Segretario nazionale del CICAP, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell’insolito all’Università di Milano-Bicocca. Allievo di James Randi, è Fellow del Center for Skeptical Inquiry (CSI) e autore di oltre 40 libri e centinaia di articoli pubblicati su "Focus" e numerose altre testate. È all'esordio con il suo primo thriller intitolato: "Il passato è una bestia feroce" (Piemme).
548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved