Margins
Il porto di Toledo book cover
Il porto di Toledo
1975
First Published
3.86
Average Rating
554
Number of Pages
Pubblicato per la prima volta nel 1975, Il porto di Toledo ebbe la sorte dei grandi libri in anticipo sui tempi o da essi radicalmente discordi: non fu capito, se non in minima parte. Oggi, a distanza di oltre vent’anni, e dopo che opere successive come Il cardillo addolorato hanno contribuito a illuminarne la complessa natura, Il porto di Toledo si presenta in una nuova edizione rivista. E apparirà tuttora sconcertante, questo romanzo che è memoria stravolta di una adolescenza vissuta prima della guerra – e vissuta in una città visionaria (la Toledo del titolo) attraverso gli occhi di una tredicenne, Damasa, che «non sa il nome delle cose e soprattutto non sa nulla del tempo». Ma, anche, il libro imporrà la sua misteriosa bellezza, come di resoconto da un mondo dove «tutto ciò che si vede o accade è incantato o spaventoso», mentre nel cielo si profila l’immensa Tigre che è la guerra. È forse il romanzo più azzardato di Anna Maria Ortese, quello che ci spinge verso luoghi più remoti: «Comprendevo adesso – scrivendo Toledo – una cosa: che ogni cosa è intimamente inconoscibile. Non per tutti. Per alcuni – e dovevo vedermi tra questi – l’inconoscibile è il vero. Un tempo, un paese possono essere senza lapidi, come la luna. E uomini e donne possono non avere vero nome, essere unicamente forze ostinate, ignoti suoni. C’è la storia fuori, c’è la Tigre nel cielo; e qui, nulla. Come in una casa (città) dimenticata».
Avg Rating
3.86
Number of Ratings
102
5 STARS
43%
4 STARS
20%
3 STARS
22%
2 STARS
12%
1 STARS
4%
goodreads

Author

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved