Margins
Il punto di vista del cavallo book cover
Il punto di vista del cavallo
Caravaggio
2014
First Published
3.95
Average Rating
160
Number of Pages

Caravaggio è doppiamente contemporaneo. È contemporaneo perché c’è, perché viviamo contemporaneamente alle sue opere che continuano a vivere; ed è contemporaneo perché la sensibilità del nostro tempo gli ha restituito tutti i significati e l’importanza della sua opera. Non sono stati il Settecento o l’Ottocento a capire Caravaggio, ma il nostro Novecento. Caravaggio viene riscoperto in un’epoca fortemente improntata ai valori della realtà, del popolo, della lotta di classe. Ogni secolo sceglie i propri artisti. E questo garantisce un’attualizzazione, un’interpretazione di artisti che non sono più del Quattrocento, del Cinquecento e del Seicento ma appartengono al tempo che li capisce, che li interpreta, che li sente contemporanei. Tra questi, nessuno è più vicino a noi, alle nostre paure, ai nostri stupori, alle nostre emozioni, di quanto non sia Caravaggio. Vittorio Sgarbi

Avg Rating
3.95
Number of Ratings
56
5 STARS
32%
4 STARS
38%
3 STARS
23%
2 STARS
7%
1 STARS
0%
goodreads

Author

Vittorio Sgarbi
Vittorio Sgarbi
Author · 9 books
Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi (born 8 May 1952 in Ferrara) is an Italian art critic, art historian, politician, cultural commentator and television personality known for his excess and chaotic attitude. He was appointed curator of the Italian Pavilion at the 2011 Venice Biennale. Several times a member of the Italian Parliament, he changed numerous times political factions from the Monarchist Union to Communist Party, Centrists, Right-Wing parties, Socialist, Liberals, the Italian Radicals to several parties founded by himself, He served also in Milan's municipal government. In 2012, he was removed as Mayor of Salemi by the Ministry of Interior because of Mafia interferences in the village.
548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved