
Pietro arrives in Milan with an old bicycle and a battered suitcase full of tokens of the past. He takes up a post as concierge in a small apartment building, where it soon becomes apparent he has a deep-seated reason to be there. Living in the palazzo is Luca, a doctor, whose wife Viola carries a secret that could destroy their marriage; the bereaved lawyer Poppi, kind and desperately lonely; and elderly Luciana and her damaged son, both looking for impossible love. Right from the start Pietro has a special interest in Luca and his family, and soon he's using the concierge spare keys to let himself into his apartment while the family is out. Pietro's story is told in snatches and flashbacks, each prompted by one of the objects and notes he keeps in his suitcase, and gradually we find out what has brought him to be guardian of these lost souls, so late in his life ...For readers of THE ELEGANCE OF THE HEDGEHOG and THE YACOUBIAN BUILDING, this is an atmospheric and unforgettable novel about the ties that bind.
Author
Vive a Rimini fino alla maturità scientifica, trasferendosi successivamente a Bologna per iscriversi al corso in Scienze della comunicazione dell'Alma Mater Studiorum. Nel 2002, segue i corsi della Scuola Holden a Cesena esperienza conclusa non in modo positivo. Si laurea nel 2005 con la tesi L'oggetto culturale nell'industria italiana. Il caso del Signor M. ovvero i criteri di pubblicazione di un libro. Il suo romanzo d'esordio, Senza coda (Fanucci, 2005), ha ricevuto nel 2006 il Premio Campiello Opera prima; si tratta di un'opera che racconta "di un'infanzia che si misura angosciosamente con il mondo adulto, con le sue sopraffazioni e violenze, varcando la linea d'ombra che conduce ad una pensosa maturità". Il 22 marzo 2007 pubblica con Guanda il romanzo Il buio addosso (premio Insula romana 2008). Il 12 febbraio 2009 viene messo in commercio il terzo romanzo, Bianco (Guanda), che vince la XXVIII edizione del Premio Comisso, il Premio Tondelli 2009 e il premio della critica Ninfa-Camarina 2010. Il 23 febbraio 2012 viene pubblicato il romanzo Il senso dell'elefante (Guanda), che vince il Premio Campiello Giuria dei Letterati 2012, il premio Vigevano - Lucio Mastrolonardi, il premio Bergamo. È tradotto in Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti, UK, Canada, Svezia. Nel febbraio 2015 esce per Feltrinelli il romanzo Atti osceni in luogo privato. Vive a Milano, dove lavora come caporedattore di una rivista di psicologia. Scrive per la cultura del Corriere della Sera.