Margins
Il veleno di Afrodite book cover
Il veleno di Afrodite
1994
First Published
3.86
Average Rating
208
Number of Pages

Il veleno di Afrodite raccoglie due inquietanti racconti di Jun’ichirō Tanizaki, inediti in Italia: Fino ad essere abbandonato (1913) e Jōtarō (1914). Sono le storie parallele di due rapporti di coppia estremi, perturbanti, costruiti intorno a un comune nucleo di ossessioni. Proiettandosi nel profondo dei misteri delle passioni umane, esplorando gli squilibri su cui si edifica ogni incontro tra un uomo e una donna, Tanizaki rende un tormentato e temerario omaggio al misterioso intreccio di vita e arte, alla religione della bellezza, alla sofferenza e al martirio che essa esige. Il protagonista di Fino ad essere abbandonato, il giovane Kōkichi, vive l’amore come una sorta di «atto artistico»: la donna prescelta andrà educata, influenzata, trasformata giorno per giorno, fino a diventare un’opera d’arte, «l’arte più sublime, perché fatta di carne e di sangue». Alla fine del processo, tuttavia, questa «donna-opera-d’arte» finirà inevitabilmente per rivoltare le proprie armi contro chi ha liberato i suoi desideri più profondi. Anche Jōtarō, il protagonista dell’omonimo racconto, vuole conciliare «verità» e «bellezza»: per lui, la bellezza s’incarna in una donna bella e malvagia da adorare, una sorta di divinità femminile di cui diventare schiavo e dalla quale farsi umiliare. TI masochismo psicologico di Kōkichi evolve fino all’accettazione della propria natura, fino a un masochismo fisico che Tanizaki descrive in termini assai espliciti, anche se con una venatura grottesca e crudele: «Il corpo pingue di Jōtarō fu messo sul pavimento a pancia in giù come una palla. In un batter d’occhi tutte e due le gambe furono piegate all’indietro all’altezza del bacino e legate insieme ai polsi. Sembrava uno strano animale senza membra, una vera e propria pancia vivente».

Avg Rating
3.86
Number of Ratings
7
5 STARS
14%
4 STARS
57%
3 STARS
29%
2 STARS
0%
1 STARS
0%
goodreads

Author

Junichiro Tanizaki
Junichiro Tanizaki
Author · 36 books

Jun'ichirō Tanizaki (谷崎 潤一郎) was a Japanese author, and one of the major writers of modern Japanese literature, perhaps the most popular Japanese novelist after Natsume Sōseki. Some of his works present a rather shocking world of sexuality and destructive erotic obsessions; others, less sensational, subtly portray the dynamics of family life in the context of the rapid changes in 20th-century Japanese society. Frequently his stories are narrated in the context of a search for cultural identity in which constructions of "the West" and "Japanese tradition" are juxtaposed. The results are complex, ironic, demure, and provocative.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved