
Jane Goodall. Il cuore selvaggio divenuto il simbolo della lotta ecologista
2019
First Published
4.12
Average Rating
185
Number of Pages
Part of Series
Jane Goodall è una donna che grazie all'intuito, alla pazienza e a quanto appreso dalle osservazioni sul campo è riuscita a mettere in discussione i fondamenti della scienza. Grazie alle sue scoperte, l'essere umano si è ritrovato davanti a un nuovo specchio e ha dovuto imparare a guardarsi un'altra volta. Dopo sessant'anni passati a osservare gli scimpanzé, Jane si rese conto che il suo dono era la parola: che parlando poteva convincere altri a battersi per l'ecosistema del pianeta. Da quando ha lasciato l'Africa, Jane viaggia 300 giorni all'anno per diffondere in tutto il mondo il suo messaggio d'amore.
Avg Rating
4.12
Number of Ratings
68
5 STARS
43%
4 STARS
37%
3 STARS
12%
2 STARS
7%
1 STARS
1%
goodreads
Author

Virginia Mendoza
Author · 4 books
Virginia Mendoza es periodista y antropóloga. Ha escrito crónicas y reportajes para revistas como Gatopardo, Papel (El Mundo), Viajes de National Geographic, Jot Down, El Español, Verne (El País) Altaïr, Salvaje y Yorokobu, entre otros. Es columnista en Plaza. Es autora de 'Detendrán mi río' (Libros del K.O., 2021), 'Jane Goodall. Una revolucionaria en la investigación del mundo animal' (RBA, 2019)'Heridas del viento' (La línea del horizonte, 2018) y 'Quién te cerrará los ojos' (Libros del K.O., 2017). Además del de Jane Goodall, ha escrito el libro sobre Alexandra David-Néel de la colección Grandes Mujeres de RBA. Ha participado en los libros 'Cien años del genocidio armenio: Un siglo de silencio' (E-ditarx, 2016) y '(h)amor' (Continta me tienes, 2015).