Margins
Julia n. 34 book cover
Julia n. 34
Il prezzo della libertà
2001
First Published
4.26
Average Rating
132
Number of Pages

Part of Series

Orrin Blake, uno spietato criminale accusato di pluriomicidio e occultamento di cadavere, riesce a evadere, insieme ad altri pericolosi prigionieri, dal carcere di massima sicurezza in cui scontava la sua pena, usando Julia come ostaggio. In balìa dei suoi rapitori, la criminologa non ha che una debole speranza di salvezza: un numero di targa che ha scritto con il rossetto sul manico di un forcone. Soltanto se troverà quell'indizio, Webb potrà mettersi sulle tracce dei criminali in fuga…
Avg Rating
4.26
Number of Ratings
19
5 STARS
42%
4 STARS
42%
3 STARS
16%
2 STARS
0%
1 STARS
0%
goodreads

Author

Giancarlo Berardi
Giancarlo Berardi
Author · 112 books

Nasce a Genova il 15 novembre 1949. Esordisce come sceneggiatore all'inizio degli anni Settanta su Horror e Sorry, già in rapporto di amicizia e di collaborazione con Ivo Milazzo. Dopo aver scritto alcune avventure di Tarzan e di Diabolik crea, insieme a Milazzo, Tiki per Il Giornalino e Welcome to Springville, una serie western disegnata da Milazzo e da Renzo Calegari sulle pagine di Skorpio. Nel 1977, sempre insieme a Milazzo, dà vita a Ken Parker, un personaggio western decisamente innovativo. In seguito i due autori creano Marvin, un ex attore del cinema muto che fa il detective nella Hollywood degli anni Trenta, e Tom, un uomo dal passato misterioso che ora gestisce un piccolo bar di periferia. Scrive anche alcune storie di Sherlock Holmes disegnate da Giorgio Trevisan. Nell'ottobre 1998 pubblica il primo numero di un nuovo personaggio, la criminologa Julia per l'editore Sergio Bonelli, ed è la prima donna protagonista e titolare di testata della storica casa editrice.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved