
La lepre
1988
First Published
3.08
Average Rating
183
Number of Pages
Siamo in un lebbrosario a Sud dello Stato Pontificio, in un paese remoto. La lebbra è ormai debellata, ma avanza un altro contagio ancora più terribile: la sifilide. Nel lebbrosario retto da un giovane medico, arriva un drappello di nuovi malati: le due caste di contaminati si incontrano e si confondono. Il medico è attratto da una delle ospiti, Bianca Maria. La grazia e l'imprevedibilità della fanciulla, silenziosa e accorta come una lepre, che sembra così lontana da ogni immagine di contagio, accende nel distaccato medico uno scatenamento emotivo più forte del rischio della stessa vita.
Avg Rating
3.08
Number of Ratings
13
5 STARS
0%
4 STARS
31%
3 STARS
46%
2 STARS
23%
1 STARS
0%
goodreads
Author

Vincenzo Cerami
Author · 6 books
Vincenzo Cerami (Roma, 2 novembre 1940 - Roma, 17 luglio 2013) è uno scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano. Nato nella capitale da genitori siciliani, allievo, alla scuola media, di Pier Paolo Pasolini, ha sempre considerato questo incontro determinante per le sue scelte successive.