Margins
La lezione - Le sedie book cover
La lezione - Le sedie
1954
First Published
3.93
Average Rating
91
Number of Pages
"Ionesco in queste sue due pièces, come d'altronde in quasi tutto il suo teatro, non offre una soluzione agli interrogativi che pone. Testimonia, mistifica, grida il suo smarrimento, le sue paure talora baroccamente e infantilmente atteggiate. La sua comicità può apparire sberleffo". Con queste parole, Gian Renzo Morteo, nell'introduzione al libro, metteva a fuoco le intenzioni del drammaturgo francese: mostrare, attraverso contenuti palesemente metafisici, il vuoto di realtà che si nasconde dietro la società umana. "Spingere il burlesco fino al limite estremo", con un rovesciamento di ruoli tra i due protagonisti ne "La lezione". "Esprimere l'assenza. Esprimere i rimpianti, i rimorsi. Irrealtà del reale. Caos originario" ne "Le sedie". L'ironia, il tono caricaturale emergono in Ionesco dall'esigenza di esorcizzare la disperazione grazie a una costante tensione sperimentale nella struttura e nei modi dell'azione teatrale.
Avg Rating
3.93
Number of Ratings
92
5 STARS
30%
4 STARS
37%
3 STARS
28%
2 STARS
4%
1 STARS
0%
goodreads

Author

Eugene Ionesco
Eugene Ionesco
Author · 43 books

Eugène Ionesco, born Eugen Ionescu, was a Romanian playwright and dramatist; one of the foremost playwrights of the Theatre of the Absurd. Beyond ridiculing the most banal situations, Ionesco's plays depict in a tangible way the solitude and insignificance of human existence. Excerpted from Wikipedia.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved