Margins
Le ultime parole di Mishima book cover
Le ultime parole di Mishima
2001
First Published
3.71
Average Rating
131
Number of Pages
Due grandi critici avvicinano Mishima e lo intervistano. Non sono domande qualsiasi e soprattutto provengono da intellettuali che vedono l'uomo e il letterato Mishima da versanti ideologicamente opposti. Così si snoda una doppia riflessione che getta nuova luce su una delle figure più controverse della letteratura mondiale. Ultranazionalista, devoto all'imperatore, tetragono difensore delle tradizioni marziali, esteta del sangue e del corpo, poliedrico ed eccentrico, Mishima viene avvicinato nel 1970 da un critico marxista suo coetaneo, Furubayashi Takashi, severo censore della sua visione del mondo ma anche sensibile alla sua arte. L'intervista è di poco anteriore al celebre suicidio rituale, il seppuku o harakiri. Kobayashi Hideo, nume tutelare della critica letteraria giapponese e più vicino alla sua ideologia, lo incontra invece per una conversazione quando lo scrittore ha trentadue anni, è già famoso e ha appena scritto Il Padiglione d'oro. Le due interviste hanno toni differenti e assieme lasciano emergere aspetti decisivi della biografia, dell'ideologia e della poetica di Mishima. Il duplice ritratto scava la complessa fisionomia di un personaggio che non finisce ancora di stupire, che continua a essere un'ambigua figura di culto in tutto il mondo e che ha lasciato opere di inquietante bellezza.
Avg Rating
3.71
Number of Ratings
106
5 STARS
17%
4 STARS
44%
3 STARS
31%
2 STARS
8%
1 STARS
0%
goodreads

Authors

Hideo Kobayashi
Hideo Kobayashi
Author · 1 books
Hideo Kobayashi (小林 秀雄, Kobayashi Hideo, April 11, 1902 – March 1, 1983) was a Japanese author, who established literary criticism as an independent art form in Japan.
Yukio Mishima
Yukio Mishima
Author · 44 books
Yukio Mishima (三島 由紀夫) was born in Tokyo in 1925. He graduated from Tokyo Imperial University’s School of Jurisprudence in 1947. His first published book, The Forest in Full Bloom, appeared in 1944 and he established himself as a major author with Confessions of a Mask (1949). From then until his death he continued to publish novels, short stories, and plays each year. His crowning achievement, the Sea of Fertility tetralogy—which contains the novels Spring Snow (1969), Runaway Horses (1969), The Temple of Dawn (1970), and The Decay of the Angel (1971)—is considered one of the definitive works of twentieth-century Japanese fiction. In 1970, at the age of forty-five and the day after completing the last novel in the Fertility series, Mishima committed seppuku (ritual suicide)—a spectacular death that attracted worldwide attention.
548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved