
Lettere sulla poesia
By John Keats
1984
First Published
4.58
Average Rating
240
Number of Pages
Le lettere di John Keats sono, a detta di T.S. Eliot, «le più straordinarie e le più importanti che siano mai state scritte da un poeta inglese». Uniche e irripetibili nella storia della letteratura, con il loro tono colloquiale e modesto, tipico di chi si abbandona a una conversazione intima, rimangono ancora oggi dense di inesauribile fascino. Soprattutto sono fondamentali per conoscere il mondo di un poeta che visse appena il tempo di scrivere sei tra le più grandi odi che la tradizione occidentale conosca, senza lasciare dichiarazioni programmatiche o coerenti riflessioni sull'attività poetica, propria o altrui. La raccolta è la testimonianza di una meditazione continua sulla poesia, arte cui Keats donò l'intera sua esistenza in un impeto pienamente romantico a fare dell'arte e della vita un'unica cosa. L'edizione, riveduta e aggiornata, è arricchita dal puntuale commento di Nadia Fusini, tra le maggiori studiose della letteratura anglosassone e a sua volta raffinata scrittrice.
Avg Rating
4.58
Number of Ratings
33
5 STARS
67%
4 STARS
24%
3 STARS
9%
2 STARS
0%
1 STARS
0%
goodreads
Author

John Keats
Author · 79 books
Rich melodic works in classical imagery of British poet John Keats include " The Eve of Saint Agnes ," " Ode on a Grecian Urn ," and " To Autumn ," all in 1819. Work of the principal of the Romantic movement of England received constant critical attacks from the periodicals of the day during his short life. He nevertheless posthumously immensely influenced poets, such as Alfred Tennyson. Elaborate word choice and sensual imagery characterize poetry, including a series of odes, masterpieces of Keats among the most popular poems in English literature. Most celebrated letters of Keats expound on his aesthetic theory of "negative capability." Wikipedia page of the author