
2016
First Published
3.94
Average Rating
132
Number of Pages
Part of Series
Nord America, fine XVIII secolo. Prosegue l'avventuroso di viaggio di Lilith attraverso il continente, seguendo quello che l'epopea del West ci ha fatto conoscere come l'Oregon Trail, verso i territori delle colonie giapponesi. Lungo il cammino, in terre che non hanno mai visto gli europei, l'eterogenea compagnia di coloni ribelli e indiani senza più terra viene braccata con ferocia dagli inseguitori britannici guidati dal colonnello Tarleton, deciso a impedire che la missione diplomatica abbia successo. Nello stesso tempo, il giovane samurai Jerome viene bandito verso est, avvicinandosi inconsapevolmente a colei che, anni prima, in Giappone, gli aveva ucciso il padre, portatore del triacanto.
Avg Rating
3.94
Number of Ratings
18
5 STARS
22%
4 STARS
61%
3 STARS
6%
2 STARS
11%
1 STARS
0%
goodreads
Author

Luca Enoch
Author · 82 books
Nato a Milano il 12 giugno 1962, inizia l'attività come grafico e illustratore nel settore editoriale e pubblicitario. L'esordio professionale avviene nel 1991, su Fumo di China, con la storia fantasy "Eliah", mentre è del 1992 il breve racconto "Bersek", uscito sull'Intrepido. Solo qualche mese dopo, dà vita, sulla stessa testata, a "Sprayliz", una teenager amante dei graffiti urbani. In seguito realizza la striscia "Skaters" e il personaggio di "Piotr”. Per la Casa editrice Bonelli, dal 1995 scrive e disegna alcune storie di Legs Weaver e nel 1999 crea la miniserie in diciotto numeri Gea, che vede protagonista una ragazzina amante del rock e baluardo contro le invasioni di mostri da universi paralleli. Per il mercato francese (Les Humanoïdes Associés) scrive “Morgana”, illustrato da Mario Alberti, e “Rangaku”, per i disegni di Maurizio Di Vincenzo. Nel 2007 pubblica, per Sergio Bonelli Editore, “Dragonero”, primo albo dei Romanzi a fumetti Bonelli, scritto con Stefano Vietti e disegnato da Giuseppe Matteoni. Nel 2008, conclusasi Gea, debutta Lilith, il suo nuovo personaggio, sempre edito da Bonelli. A giugno 2013 fa il suo esordio il mensile fantasy Dragonero, seguito dell'avventura raccontata nel omonimo Romanzo a Fumetti, sceneggiato in coppia con Vietti.