Margins
L'uomo che allevava i gatti e altri racconti book cover
L'uomo che allevava i gatti e altri racconti
Mo Yan
1988
First Published
3.72
Average Rating
259
Number of Pages
Figli di contadini, orfani, piccole creature senza famiglia: i bambini di Mo Yan sono al tempo stesso creature in carne e ossa e piccoli fantasmi che visitano le case degli adulti e le vaste campagne della Cina rurale. Anche se spesso sono schiacciati dalla violenza degli adulti e dalla brutalità delle regole sociali, e sembrano sempre sul punto di soccombere, conservano una loro leggerezza magica, una capacità di aprirsi dei varchi, delle linee di fuga, magari nel sogno e nella fantasia. La forza espressiva di questi racconti, che uniscono il realismo e la crudezza visionaria di "Sorgo rosso", sta nella loro capacità di dare rilievo drammatico allo scontro tra le due anime dell'uomo, quella misteriosa e incantata e quella miserabile e canagliesca.
Avg Rating
3.72
Number of Ratings
264
5 STARS
21%
4 STARS
40%
3 STARS
31%
2 STARS
6%
1 STARS
2%
goodreads

Author

Mo Yan
Mo Yan
Author · 19 books

Modern Chinese author, in the western world most known for his novel Red Sorghum (which was turned into a movie by the same title). Often described as the Chinese Franz Kafka or Joseph Heller. Mo Yan (莫言) is a pen name and means don't speak. His real name is Guan Moye (simplified Chinese: 管谟业; traditional Chinese: 管謨業; pinyin: Guǎn Móyè). He has been awarded the Nobel Prize in Literature 2012 for his work which "with hallucinatory realism merges folk tales, history and the contemporary". Among the works highlighted by the Nobel judges were Red Sorghum (1987) and Big Breasts & Wide Hips (2004), as well as The Garlic Ballads. Chinese version: 莫言

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved