
Mandragola - Clizia
1518
First Published
3.26
Average Rating
175
Number of Pages
Nella storia del teatro rinascimentale e nella storia del teatro di tutti i tempi il teatro di Machiavelli riveste certamente un posto primario: per la lucida e beffarda caratterizzazione di vicende e personaggi, per la sapienza con cui è condotta la "macchina" scenica dell'intreccio e dei dialogati, per lo spaccato spietato su un mondo che, anche nei suoi risvolti "privati", sembra mostrare dimensioni inquietanti che il riso "comico" non basta a occultare. Sicché il Machiavelli "a teatro" può davvero leggersi con il controcanto delle sue famose pagine politiche: senza che però questo possa togliere nulla alla grande originalità e specificità dell'invenzione teatrale in quanto tale.
Avg Rating
3.26
Number of Ratings
136
5 STARS
13%
4 STARS
26%
3 STARS
41%
2 STARS
15%
1 STARS
5%
goodreads