Margins
Morgana book cover
Morgana
Storie di ragazze che tua madre non approverebbe
2019
First Published
4.06
Average Rating
240
Number of Pages
Moana Pozzi, Santa Caterina, Grace Jones, le sorelle Brontë, Moira Orfei, Tonya Harding, Marina Abramović, Shirley Temple, Vivienne Westwood, Zaha Hadid. Morgana non è un catalogo di donne esemplari; al contrario, sono streghe per le donne stesse, irriducibili anche agli schemi della donna emancipata e femminista che oggi, in piena affermazione del pink power, nessuno ha in fondo più timore a raccontare. Il nemico simbolico di questa antologia è la “sindrome di Ginger Rogers”, l’idea - sofisticatamente misogina - che le donne siano migliori in quanto tali e dunque, per stare sullo stesso palcoscenico degli uomini, debbano sapere fare tutto quello che fanno loro, ma all’indietro e sui tacchi a spillo. In una narrazione simile non c’è posto per la dimensione oscura, aggressiva, vendicativa, caotica ed egoistica che invece appartiene alle donne tanto quanto agli uomini. Le Morgane di questo libro sono efficaci ciascuna a suo modo nello smontare il pregiudizio della natura gentile e sacrificale del femminile. Le loro storie sono educative, non edificanti, disegnano parabole individuali più che percorsi collettivi, ma finiscono paradossalmente per spostare i margini del possibile anche per tutte le altre donne. Nelle pagine di questo libro è nascosta silenziosamente una speranza: ogni volta che la società ridefinisce i termini della libertà femminile, arriva una Morgana a spostarli ancora e ancora, finché il confine e l’orizzonte non saranno diventati la stessa cosa.
Avg Rating
4.06
Number of Ratings
2,345
5 STARS
33%
4 STARS
45%
3 STARS
20%
2 STARS
3%
1 STARS
0%
goodreads

Authors

Michela Murgia
Michela Murgia
Author · 16 books
Michela Murgia è nata a Cabras nel 1972 ed è stata a lungo animatrice in Azione Cattolica. Ha fatto studi teologici ed è socia onoraria del Coordinamento teologhe italiane. Ha pubblicato nel 2006 Il mondo deve sapere che ha ispirato il film Tutta la vita davanti e nel 2009 il bestseller Accabadora, vincitore del Premio Campiello 2010.
Chiara Tagliaferri
Chiara Tagliaferri
Author · 3 books

È nata a Piacenza e ha lavorato a lungo come autrice di trasmissioni radiofoniche di successo per Rai Radio2, dove si è occupata di cinema, musica e spettacolo. Ha collaborato alla prima edizione del Festival “L’Eredità delle donne” a Firenze, con Serena Dandini come direttrice artistica. È una delle autrici di storielibere.fm, di cui ha coordinato i contenuti editoriali. Con Michela Murgia è stata autrice del progetto Morgana, podcast di storielibere.fm e libri editi da Mondadori, in cui vengono raccontate le storie di donne che hanno cambiato la storia e, un po', anche il mondo. È autrice del podcast Love stories, con Melissa Panarello, e di Les Diaboliques, un viaggio nell’universo di Diabolik e in quello della sua creatrice, Angela Giussani che, con la sorella Luciana, ha formato un duo di imprenditrici straordinario. Scrive per le pagine culturali di «Domani» e di altre testate. Un suo racconto è uscito nell'antologia Musa e getta (Ponte alle Grazie, 2021). Nel 2020 è stata premiata con il Women in Cinema Award alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove dall'anno successivo conduce gli incontri con registi, autori e interpreti a seguito delle proiezioni dei film di Orizzonti Extra. Con Maria Luisa Frisa è autrice e conduttrice del podcast di storielibere, Sailor. Anatomia del corpo attraverso la moda, in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana. Il suo primo romanzo, Strega comanda colore (Mondadori), è uscito a maggio 2022.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved
Morgana