Margins
Nel museo di Reims book cover
Nel museo di Reims
1988
First Published
3.66
Average Rating
80
Number of Pages
«Il y a des gens qui se tiennent tout entiers au bord de leurs yeux. Ils surgissent de là. Cela ne dépend pas de leurs qualités intérieures, peut-être d'autres, plus riches intérieurement, ont un regard qui n'arrive pas jusqu'à la pupille, il s'arrête avant, on ne sait où, que sais-je, au diaphragme, à la poitrine, ou quelque part dans leur tête. Je ne sais pas comment vous voyez, mais votre regard se voit tellement. Vous êtes totalement là, au bord de vos yeux.» Traduit de l'italien par Jean-Paul Manganaro
Avg Rating
3.66
Number of Ratings
163
5 STARS
20%
4 STARS
35%
3 STARS
37%
2 STARS
8%
1 STARS
0%
goodreads

Author

Daniele Del Giudice
Daniele Del Giudice
Author · 7 books

Daniele Del Giudice è stato uno scrittore e giornalista italiano. Dopo un periodo come critico e giornalista per Paese Sera, Del Giudice ha esordito nel 1983 con il romanzo Lo stadio di Wimbledon, scoperto da Italo Calvino, edito, come i successivi, da Einaudi, ed incentrato sulla figura di Bobi Bazlen. Il suo secondo libro è stato Atlante occidentale (1985), che racconta il rapporto tra il fisico Pietro Brahe e lo scrittore Ira Epstein. Nel 1988, Del Giudice ha pubblicato Nel museo di Reims, storia di Barnaba e del suo volersi fissare nella memoria le immagini di un museo, prima di diventare cieco. Nel 1994 esce Staccando l'ombra da terra, libro che contiene sei racconti dedicati al volo, che vinse il Premio Bagutta. A decorrere dal 6 giugno 2014, gli è stato attribuito un assegno straordinario vitalizio in base alla Legge Bacchelli. Negli ultimi anni l’Alzheimer pian piano gli ha tolto l’intelletto, le parole. Ma le parole che ha lasciato continuano a rischiarare la sua vita rigorosa, anche dolorosa.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved