
Al regresar del instituto, Amala Cavalcante percibe que un hombre la está siguiendo y antes de abrir la puerta de su casa se desvanece. Al despertar, un agudo dolor en el hombro destapa el horror: tiene atornillado en su propia carne un cable que la une a la pared y le permite desplazarse por una habitación. A través de un hoyo consigue pasar un mensaje al exterior, pero al poco tiempo recibe una respuesta: No Huyas. La tía de Amala, la célebre abogada Francesca Cavalcante, empieza a sospechar que su sobrina ha sido secuestrada por un asesino que hace treinta años estranguló a varias adolescentes. Ella misma se encargó de la defensa del hombre al que se condenó por aquel crimen, y a quien siempre creyó inocente. En la búsqueda frenética por salvar a Amala se unirá a Francesca un extravagante turista israelí, Gerry, la pieza clave para sacar a la luz toda la verdad. Dazieri, un maestro de la intriga adictiva, nos lleva sin aliento hasta un final de altísimo impacto.
Author

È nato a Cremona nel 1964. Diplomatosi alla scuola alberghiera di San Pellegrino terme, ha svolto numerosi mestieri – dal cuoco al facchino al rappresentante – prima di cominciare l’attività di giornalista freelance per varie testate, tra cui il quotidiano il manifesto. Militante per anni del movimento dei centri sociali, con i quali ha collezionato botte e denunce sino al 1994, è stato tra gli autori di "Antologia Cyberpunk" (Shake edizioni), e nel 1996 ha pubblicato "Italia Overground" (Castelvecchi), saggio sull’Italia delle controculture. Nel 1999 ha esordito nella fiction con "Attenti al Gorilla" (Piccola Biblioteca Oscar), dove ha fatto la sua prima comparsa l’alter ego dello scrittore, ex leoncavallino che soffre di sdoppiamento della personalità, buttafuori sui generis, costretto dalle circostanze e da un personalissimo senso della giustizia a trasformarsi in detective senza licenza. A questo titolo hanno fatto seguito "La cura del Gorilla" (Einaudi Stile Libero Noir, 2001) e "Gorilla Blues" (Mondatori 2002). E' presente in varie antologie di noir italiano, tra cui "Italia odia" (Piccola Biblioteca 2001) e "Il giallo e l’impegno" (Micromega 2002). Ha scritto anche una decina di sceneggiature per fumetti e il romanzo per ragazzi "Ciak si indaga" (Disney 2003). I suoi libri sono stati pubblicati con successo in Francia e in Germania. Attualmente è il direttore editoriale dei Gialli Mondatori e della Colorado Noir.