


Books in series

#1
Scialle nero
1922
Primo volume della raccolta Novelle per un anno, pubblicato nel 1922, la raccolta Scialle nero contiene le seguenti novelle: Scialle nero; Prima notte; Il "fumo"; Il tabernacolo; Difesa del Mèola; I fortunati; Visto che non piove; Formalità; Il ventaglino; E due!; Amicissimi; Se...; Rimedio: la geografia; Risposta; Il pipistrello..

#2
La Vita Nuda
(Illustrato)
1922
Novelle per un anno e una raccolta di raconti e novelle di Luigi Pirandello. Questo e il secondo volume di tredici. Un novella al giorno, per tutt'un anno, senza che dai giorni, dai mesi o dalle stagioni nessuna abbia tratta la sua qualita. L. P.

#3
La Rallegrata
1922
Novelle per un anno è una raccolta di raconti e novelle di Luigi Pirandello. Questo è il terzo volume di tredici. «Un novella al giorno, per tutt'un anno, senza che dai giorni, dai mesi o dalle stagioni nessuna abbia tratta la sua qualità». L. P.

#4
L'uomo solo
1922
«A un uomo che viva come Belluca finora ha vissuto, cioè una vita "impossibile", la cosa piú ovvia, l'incidente piú comune, un qualunque lievissimo inciampo impreveduto, che so io, d'un ciottolo per via, possono produrre effetti straordinarii, di cui nessuno si può dar la spiegazione, se non pensa appunto che la vita di quell'uomo è "impossibile". Bisogna condurre la spiegazione là, riattaccandola a quelle condizioni di vita impossibili, ed essa apparirà allora semplice e chiara. Chi veda soltanto una coda, facendo astrazione dal mostro a cui essa appartiene, potrà stimarla per se stessa mostruosa. Bisognerà riattaccarla al mostro; e allora non sembrerà piú tale; ma quale dev'essere, appartenendo a quel mostro.
«Una coda naturalissima.»
da "Il treno ha fischiato"

#5
La mosca
1966
Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno.
Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita nuda", "La rallegrata", "L’uomo solo", "La mosca", "In silenzio", "Tutt’e tre", "Dal naso al cielo", "Donna Mimma", "Il vecchio Dio", "La giara", "Il viaggio", "Canderola", "Berecche e la guerra", "Una giornata".
Il Novelliere di Pirandello si distanzia parecchio dalla tradizione novellistica classica: le novelle non seguono un ordine, non esiste un filo logico che le unifichi. Tuttavia esse riflettono la Weltanschaung pirandelliana, frantumata, precaria e relativizzante, priva di senso ed in cui la comunicazione è un continuo misunderstanding.
L’ambiente e i temi, apparentemente veristici, spaziano dalla realtà della provincia siciliana alla piccola borghesia urbana, romana soprattutto.

#6
In silenzio
1923
"In Silenzio" è la sesta raccolta di "Novelle per un anno".
Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno.
Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita nuda", "La rallegrata", "L’uomo solo", "La mosca", "In silenzio", "Tutt’e tre", "Dal naso al cielo", "Donna Mimma", "Il vecchio Dio", "La giara", "Il viaggio", "Canderola", "Berecche e la guerra", "Una giornata".
Il Novelliere di Pirandello si distanzia parecchio dalla tradizione novellistica classica: le novelle non seguono un ordine, non esiste un filo logico che le unifichi. Tuttavia esse riflettono la Weltanschaung pirandelliana, frantumata, precaria e relativizzante, priva di senso ed in cui la comunicazione è un continuo misunderstanding.
L’ambiente e i temi, apparentemente veristici, spaziano dalla realtà della provincia siciliana alla piccola borghesia urbana, romana soprattutto.

#9
Donna Mimma
1925
Raccolta di tredici novelle nelle quali la contraddittorietà e l'imprevedibilità, disegnano situazioni e personaggi:
1) Donna Mimma
2) L'Abito Nuovo
3) Il Capretto Nero
4) Sedile sotto un Vecchio Cipresso
5) Il Gatto, un Cardellino e le Stelle
6) La Vendetta del Cane
7) Rondone e Rondinella
8) Quando si Comprende
9) Un Cavallo nella Luna
10) Resti Mortali
11) Paura d'Esser Felice
12) Visitare gl'Infermi
13) I Pensionati della Memoria

#10
Il vecchio Dio
1926
Primeiro volume publicado no Brasil das famosas Novelas para um ano, que reuniram toda a produção novelística do autor. Sua importância no conjunto da obra de Pirandello é ressaltada pelo crítico Giovanni "As Novelas para um ano têm um papel central na produção de Pirandello, um lugar sempre bem defendido no decorrer dos anos, de seu início até a morte do autor. A fidelidade absoluta a este gênero literário, ao longo do caminho tão acidentado de sua carreira, foi respeitada mesmo quando os outros gêneros por ele cultivados se interrompiam e entravam em crise".

#11
The Oil Jar and Other Stories
1909
While best known for his plays, Pirandello also distinguished himself as a writer of short stories. This collection includes the celebrated title tales plus "Little Hut," "Mrs. Frola and Mr. Ponza, Her Son-in-Law," "Citrons from Sicily," "With Other Eyes," "A Voice," and five others by the winner of the 1934 Nobel Prize for literature.
Little hut—Citrons from Sicily—With other eyes—A voice—The fly—The oil jar—It's not to be taken seriously—Think it over, Giacomino! —
A character's tragedy—A prancing horse—Mrs. Frola and Mr. Ponza, her son-in-law

#12
Il viaggio
1957
Le più belle storie d'amore
Una storia d'amore che nasce da una sconfitta, una figura di donna rassegnata che scopre la vita, e l'amore, proprio sul punto di perderli. La storia commovente di un animo femminile costretto dalle circostanze a tarparsi le ali della felicità, e la sua scelta finale di libertà. Una donna indimenticabile il cui ricordo resta con il lettore ben oltre la fine della lettura, non a caso portata sullo schermo da Sophia Loren nel film diretto da Vittorio De Sica con lo stesso titolo.
La Sicilia di principio del secolo. La terribile soggezione della donna all'uomo nei primi echi di aspro neorealismo e riscatto del femminile.

#13
Candelora
1917
Pubblicata nel 1928, la raccolta Candelora costituisce il tredicesimo volume delle Novelle per un anno e include racconti già editi tra il 1911 e il 1917: al 1911 risale la prima edizione di Ho tante cose da dirvi; al 1913 quella di Da sé; al 1914 quelle di La rosa (da cui il figlio dell’autore, Stefano, con lo pseudonimo di Stefano Landi, trasse la sceneggiatura del film dal medesimo titolo, diretto nel 1921 da A. Frateili), di La realtà del sogno, di Un ritratto, di Zuccarello distinto melodista e di Servitù; al 1916 quelle di Il Signore della Nave (da cui l’autore trasse nel 1925 il dramma Sagra del Signore della Nave) e di La camera in attesa; al 1917 quelle di Candelora, di Romolo, di Piuma, di Mentre il cuore soffriva, di La carriola e di Nell’albergo è morto un tale.

#14
Berreche and the War
1934
This represents the first time that Pirandello's Berecche and the War has been translated into the English Language. Pirandello's historical novella, set in the months preceding Italy's entry into the First World War, is amongst much else a highly individual contribution to war literature and historical fiction.

#15
Una giornata
1980
15 novelle di Luigi Pirandello nell’edizione integrale del 1937, con nota introduttiva
“Una giornata” è la novella che chiude e dà il titolo alla quindicesima raccolta delle Novelle per un anno pubblicata nel 1937 e contenente le Effetti d’un sogno interrotto, C’è qualcuno che ride, Visita, Vittoria delle formiche, Quando s’è capito il giuoco, Padron Dio, La prova, La casa dell’agonia, Il buon cuore, La tartaruga, Fortuna d’esser cavallo, Una sfida, Il chiodo, La signora Frola e il signor Ponza, suo genero, Una giornata.
Collana Il Disoriente - Luoghi della lettura
Le pubblicazioni Intra sono tutte in formato cartaceo tascabile (12,7×20,3 cm) e in ebook, con grande attenzione rivolta alla leggibilità del testo e alla grafica.

#1-15
Novelle per un anno
1937
Nelle "Novelle per un anno", che Pirandello iniziò a riunire in volume nel 1922, lo sguardo penetrante dello scrittore agrigentino si annida nel grigiore della normalità, nell'esistenza quotidiana, squarcia le cortine del perbenismo, frantuma le rigide maschere che nascondono i veri, incerti lineamenti, si muove in una varietà multiforme di ambienti, sonda le profondità della psiche, incrina le false certezze. E libero, imprevedibile come la vita, mosso dal suo particolare umorismo, trascrive, senza aderire a moduli esterni, la sofferenza dell'individuo destituito di ogni orgoglio, in confitto con se stesso e con gli altri, disorientato da una sorte sempre mutevole. Il volume riunisce le raccolte di novelle "Scialle nero", "La vita nuda", "La rallegrata", "L'uomo solo", "La mosca", "In silenzio", "Tutt'e tre", "Dal naso al cielo", "Donna Mimma", "II vecchio Dio", "La giara", "II viaggio", "Candelora", "Berecche e la guerra", "Una giornata".
Author

Luigi Pirandello
Author · 79 books
Luigi Pirandello; Agrigento (28 June 1867 – Rome 10 December 1936) was an Italian dramatist, novelist, poet, and short story writer whose greatest contributions were his plays. He was awarded the 1934 Nobel Prize in Literature for "his almost magical power to turn psychological analysis into good theatre. Pirandello's works include novels, hundreds of short stories, and about 40 plays, some of which are written in Sicilian. Pirandello's tragic farces are often seen as forerunners of the Theatre of the Absurd.