Margins
Nuove frontiere del diritto. Dialoghi su giustizia e verità book cover
Nuove frontiere del diritto. Dialoghi su giustizia e verità
2000
First Published
256
Number of Pages
E' possibile assumersi la responsabilità di decisioni vincolanti su temi come la bioetica, la lotta al crimine, la tutela della salute mentale in un universo che sembra affidare all'apparato tecnico-scientifico la risposta ad ogni tipo di problema? Che spazio rimane per i giudizi di valore in un mondo affidato alla Tecnica? E' possibile dopo la "crisi dei fondamenti" e il declino della fiducia nella capacità della ragione, avere accesso alla verità, formulare concetti come equità, giustizia, solidarietà? Questi e altri interrogativi sono alla base di un dibattito che chiama in causa i filosofi italiani, i quali nei loro libri e nelle loro riflessioni si sono misurati con i grandi problemi del nostro tempo.

Authors

Remo Bodei
Remo Bodei
Author · 6 books
[IT] Nato a Cagliari nel 1938, si laurea in filosofia all’Università di Pisa. Attualmente insegna presso l’Università di California a Los Angeles (dal 1992) e ricopre la cattedra di Storia all’Università di Pisa. Oltre a numerosi articoli e traduzioni, tra le pubblicazioni più recenti figurano, tra gli altri, Le forme del bello (Il Mulino, 1995), La filosofia nel Novecento (Donzelli, 1997), Una scintilla di fuoco. Invito alla filosofia (Zanichelli, 2005) e Paesaggi sublimi. Gli uomini davanti alla natura selvaggia (Bompiani, 2008). Più recentemente la sua ricerca filosofica si è orientata sul tema del desiderio, ovvero sulla funzione delle passioni volte al conseguimento di migliori condizioni di vita.
Emanuele Severino
Emanuele Severino
Author · 75 books

Emanuele Severino (26 February 1929 – 17 January 2020) was a Italian philosopher. Because of his original philosophical position, the so-called neoparmenidism, Severino was claimed to be "a giant" and "the only philosopher who in the 20th century can be compared to Heidegger". In 1970, the Congregation for the Doctrine of the Faith ruled that Severino's ideas were not compatible with Christianity as the basis of Severino's belief in "the eternity of all being," a belief said to eliminate a Creator God. Severino received from the President of the Italian Republic the "Golden medal of the Republic for culture merits" (Medaglia d’oro della Repubblica per i Benemeriti della Cultura). He died in January 2020 due to a lung disease.

Giacomo Marramao
Author · 3 books
Giacomo Marramao is Professor of Political and Theoretical Philosophy at the University of Rome III and Director of the Fondazione Basso.
Roberto Esposito
Roberto Esposito
Author · 8 books

Roberto Esposito was born in Naples where he graduated at University of Naples 'Federico II'. He is Vice Director of the Istituto Italiano di Scienze Umane, is Full Professor of Theoretical Philosophy and the coordinator of the doctoral programme in Philosophy. For five years he was the only Italian member of the International Council of Scholars of the Collège International de Philosophie in Paris. He was one of the founders of the European Political Lexicon Research Centre and the International Centre for a European Legal and Political Lexicon, which was established by a consortium made up of the Universities of Bologna, Florence, Padua, Salerno, Naples L'Orientale and Naples S. Orsola Benincasa. He is co-editor of Filosofia Politica published by il Mulino, the 'Per la Storia della Filosofia Politica' series for publishers Franco Angeli, the series 'Storia e teoria politica' for publishers Bibliopolis and the series 'Comunità e Libertà' for Laterza. He is editor of the 'Teoria e Oggetti' series published by Liguori and also acts as a philosophy consultant for publishers Einaudi.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved