
Librarian's note: This is an Alternate Cover Edition for ISBN10: 8899767092 ISBN13: 9788899767099. Un libro inspiegabilmente non disponibile ai lettori italiani. Racconti edizioni ripropone al pubblico l’intera raccolta dei racconti di Virginia Woolf nell’elegante traduzione di Adriana Bottini e Francesca Duranti e per la curatela di una delle sue più preparate e appassionate studiose italiane: Liliana Rampello. Presenti nell’opera della scrittrice lungo tutta la sua parabola, dalle prime sperimentazioni del flusso di coscienza fino ai racconti più ombrosi della maturità come Il lascito, queste perle letterarie rappresentano il più diretto viatico per l’universo linguistico e tematico di Woolf. Il ruolo della donna, l’incomunicabilità, la fu- gacità delle emozioni, l’amore per la vita e per l’indicibile, attraversano tutte le sue storie con incredibile consistenza fra le pieghe di una quotidianità che si approssima in modo inaspettato all’universale.
Author

(Adeline) Virginia Woolf was an English novelist and essayist regarded as one of the foremost modernist literary figures of the twentieth century. During the interwar period, Woolf was a significant figure in London literary society and a member of the Bloomsbury Group. Her most famous works include the novels Mrs. Dalloway (1925), To the Lighthouse (1927), and Orlando (1928), and the book-length essay A Room of One's Own (1929) with its famous dictum, "a woman must have money and a room of her own if she is to write fiction."