

Books in series

#1
L'amore è eterno finché non risponde
2016
Certo che esiste l'amore è quello non corrisposto. Lo sa bene Olivia, avvocato divorzista con la pericolosa tendenza ad allenarsi anche in privato nello sport estremo dell'abbandono. Ma quando si parla di affari di cuore, l'esperienza non serve a finirai disperato ogni volta, finché non t'innamori di nuovo. Come dice Olivia, è Darwin applicato alla sciagura non il piú forte, ma il più veloce a dimenticare è quello che sopravvive. Un romanzo d'esordio divertentissimo, affilato, così corrosivo da risultare terapeutico. Perché capita a tutti di toccare il fondo, ma è meglio se capita a qualcun altro.
Olivia ha trentadue anni e di mestiere fa divorziare le persone. La sciagura sentimentale è il suo pane quotidiano, tanto che divide i clienti in due i Lascianti e i Lasciati. Accomodanti e solitamente muniti di un amore nuovo di zecca i primi, agguerriti i secondi (hanno già perso nel matrimonio, non hanno nessuna intenzione di perdere nel divorzio). Anche Olivia è stata lasciata, ma siccome Dario continua a mandarle messaggi su WhatsApp è sicura che tornerà da lei, manca pochissimo. Del resto, «lasciarsi non è mai quando ci si è una cosa che succede quando non puoi più negare che il tuo ex si è innamorato di un'altra». E oggi per scoprire che all'improvviso lui non è più «disponibile», basta sbirciare su Facebook - comodamente da casa, in pigiama, versando lacrime sul sushi ordinato a domicilio. Ester Viola ha il talento raro della battuta fulminante, quell'acutezza un po' spietata che ci mette a nudo davanti a noi stessi. Racconta l'universo dei sentimenti in modo vivo e contemporaneo, perché da Jane Austen al Nick Hornby di Alta fedeltà l'amore è sempre la stessa cosa, ma adesso una notifica può cambiarti la giornata.

#2
Gli spaiati
2018
«Un divorzio è un amore passato che ha trovato il modo legale di non passare mai». Una separazione infatti cambia almeno tre vite (lui, lei, l'altra), il modo di fare i conti, le abitudini, e a volte fa cambiare persino città. È quello che è successo a Olivia - avvocato divorzista ed esperta di sciagure sentimentali (soprattutto proprie) - da quando si è innamorata del suo capo. Luca si è appena separato da Carla, ma per stare vicino ai figli propone a Olivia di seguirlo a quello da Napoli è forse il divorzio più difficile che le sia mai capitato. «Napoli è fatta per mancarti, somiglia a certi ex, diventa più bella via via che aumentano i chilometri di distanza. E poi se c'è un posto in cui hanno capito quanto è sopravvalutato l'amore, quello è Milano». Magari è Olivia che ha un talento naturale per l'infelicità. Oppure esistono persone capaci di mandare all'aria tutto, sempre, pur di tornare sole. Ora che ha un uomo innamorato al suo fianco, non fa che vivere nella paura che non funzioni, paura di rovinare tutto, paura di una relazione stabile, paura che si capisca che ha paura. Ma forse dietro ogni grande amore trovi solo grandissimi «nonostante tutto». Ester Viola continua a raccontare i sentimenti con la sua penna acuminata. Ci dice le verità che non vorremmo sentirci dire neanche dalle nostre migliori amiche, e così facendo ci fa sentire liberi.