
Oltre l'uomo e oltre Dio
2002
First Published
5.00
Average Rating
127
Number of Pages
La filosofia di Emanuele Severino, più di ogni altra fra quelle che hanno caratterizzato il XX secolo, è una filosofia proiettata verso il futuro; e lo è tanto più in quanto, fin dai suoi esordi è una filosofia orientata in direzione dell'Originario. Chiunque abbia una qualche familiarità con i suoi testi, compreso l’ultimo ma, a nostro avviso, fondamentale, La Gloria (Adelphi, 2001) non può sottrarsi alla seduzione che proviene dal ritmo classico, greco, del suo procedere e argomentare, ma non può neppure sfuggire al fascino, altrettanto potente, che proviene dalla rivoluzione che il linguaggio concettuale della tradizione vi subisce, nell’intento di dire, contestualmente, l’ Inaudito e l’ Originario . — Carlo Angelino
Avg Rating
5.00
Number of Ratings
1
5 STARS
100%
4 STARS
0%
3 STARS
0%
2 STARS
0%
1 STARS
0%
goodreads
Author

Emanuele Severino
Author · 75 books
Emanuele Severino (26 February 1929 – 17 January 2020) was a Italian philosopher. Because of his original philosophical position, the so-called neoparmenidism, Severino was claimed to be "a giant" and "the only philosopher who in the 20th century can be compared to Heidegger". In 1970, the Congregation for the Doctrine of the Faith ruled that Severino's ideas were not compatible with Christianity as the basis of Severino's belief in "the eternity of all being," a belief said to eliminate a Creator God. Severino received from the President of the Italian Republic the "Golden medal of the Republic for culture merits" (Medaglia d’oro della Repubblica per i Benemeriti della Cultura). He died in January 2020 due to a lung disease.