
Parigi era viva. La capitale dell'arte nel ventesimo secolo
1966
First Published
4.00
Average Rating
309
Number of Pages
Parigi era viva è la storia artistica, letteraria e politica della capitale francese nel XX secolo, raccontata da un italiano emigrato per ragioni politiche. Sulla riva sinistra della Senna, negli anni compresi tra il primo e il secondo conflitto mondiale, ma anche nel recente dopoguerra, si danno convegno le grandi personalità del nostro tempo: dal giovane Soutine, da Severini, a Kandisky, da Fautrier a Giacometti. Parigi diviene un simbolo di libertà, diviene il mito di una patria universale, pacifica e felice. Qui, generali, avventurieri e uomini politici sembrano personaggi di un allegro vaudeville, umanizzati dalla grazia dell'arte. Ogni stravaganza è permessa, ogni eccesso assume l'aspetto di un rito purificatore. Il destino di questa città unica sembra veramente il destino stesso dell'Europa.
Avg Rating
4.00
Number of Ratings
1
5 STARS
0%
4 STARS
100%
3 STARS
0%
2 STARS
0%
1 STARS
0%
goodreads