Margins
Poveri e semplici book cover
Poveri e semplici
1967
First Published
3.49
Average Rating
163
Number of Pages
«Mi premeva raccontare la breve storia di una fede», così scrisse Anna Maria Ortese a proposito di « Poveri e semplici », il suo romanzo che vinse il Premio Strega nel 1967. «Ho rinunciato, per farlo, a una scrittura consapevole, esigente. Un esperimento anche il mio. Ci vuole un po' di coraggio, oggi, a parlar di sentimenti. C'è da sprofondare lo sento. Ma tutte le altre vie le sento perdute. Pensare è è come attaccarsi a un pozzo dove non si vede più niente. » Con un linguaggio casto e sofferto, animato dalla trepidazione delle prime scoperte, la Ortese ha raccontato una vicenda d'amore e di memoria, una storia milanese ambientata al tempo della Liberazione. È un risveglio alla vita, alla partecipazione umana, dopo anni bui e strangolanti; e la storia di Gilliat, il giovane più bello di Milano, e della ragazza che si credeva brutta, si trasforma, per virtù di poesia, in una scoperta delle umane libertà e delle ricchezze impossibili a sperperarsi che possiede il cuore.
Avg Rating
3.49
Number of Ratings
96
5 STARS
17%
4 STARS
29%
3 STARS
42%
2 STARS
11%
1 STARS
1%
goodreads

Author

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved