Margins
Quattrocento book cover
Quattrocento
2008
First Published
2.81
Average Rating
352
Number of Pages
Firenze, aprile 1478. Sono giorni terribili, quelli che seguono il fallimento della congiura ordita dalla famiglia Pazzi contro i Medici. Firenze è assetata di sangue, decisa a punire con la tortura o con la morte chiunque abbia partecipato alla cospirazione. Al sicuro nel suo palazzo, Lorenzo il Magnifico viene a sapere dei cadaveri gettati in Arno, delle decapitazioni, dei linciaggi. È la città intera che vendica l'assassinio di suo fratello Giuliano e che si consegna nelle sue mani, rendendolo potente come non mai. Però Lorenzo non sa che i fili di quella congiura sono stati tirati da personaggi molto più influenti della famiglia Pazzi. E ignora di essere lui stesso un burattino nelle mani della Storia... Firenze, oggi. Sono in pochi a conoscere Pierpaolo Masoni, pittore rinascimentale dallo stile e dall'animo tormentati. E Ana Sotomayor, dottoranda in Storia dell'arte, è arrivata a Firenze proprio per capire qualcosa di più su questo oscuro personaggio, che esercita su di lei un fascino singolare. Le sue appassionate ricerche si appuntano su uno dei quadri più controversi di Masoni, in restauro nei laboratori degli Uffizi, e su una serie di quaderni in cui il pittore racconta nei dettagli la propria esistenza e gli eventi che hanno segnato la storia di Firenze alla fine del XV secolo, tra cui la congiura dei Pazzi. D'un tratto, però, Ana diventa oggetto di minacce e ricatti e si ritrova a temere per la propria vita e per quella delle persone a lei care.
Avg Rating
2.81
Number of Ratings
780
5 STARS
9%
4 STARS
17%
3 STARS
34%
2 STARS
25%
1 STARS
14%
goodreads

Author

Susana Fortes
Susana Fortes
Author · 11 books

Susana Fortes (Pontevedra, Spain, 1959) graduated in Geography and History at the Universidad de Santiago de Compostela, and in American History from the Universidad de Barcelona. She has recently spent time in the USA, combining teaching Spanish in Louisiana and participating in university conferences at the Universidad Interestatal de San Francisco. She currently teaches at a secondary school in Valencia. With her first novel, Querido Corto Maltés (Dear Corto Maltés), she won the 1994 Premio Nuevos Narradores. In 2001 she was shortlisted in the Premio Primavera awarded by Espasa for her novel, Fronteras de arena (Borders of Sand). She has also published Las cenizas de la Bounty (Ashes of the Bounty; Espasa, 1998), Tiernos y traidores (Tender Traitors; Seix Barral, 1999) and the screenplay Adiós, muñeca (Ciao, Doll; Espasa, 2002). With her novel El amante albanés (The Albanian Affairs) she was short-listed for the Premio Planeta 2003. Her novels have been translated into English, Dutch, French, Norwegian, Greek, German, Italian, Portuguese (Portugal and Brazil), Chinese (Simplified and Complex) Polish, Hungarian, Croatian, Turkish, Hebrew, Russian and Korean. Susana is a regular contributor to the newspaper El País, as well as various cinema and literature magazines. Her novel El azar de Laura Ulloa (The Fate of Laura Ulloa), Planeta 2006, won the Premio de la Crítica and has been translated into several languages. Quattroccento (Planeta, October 2007) and her last novel Waiting for Robert Capa (Planeta, 2009), winner of the Premio Fernando Lara 2009, have been translated into 12 languages and are best-seller in many countries. Film rights of Waiting for Robert Capa have been sold to Forward Pass (Michael Mann's production company) and Columbia Pictures. The screenplay is written by Jez Butterworth.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved