


Books in series

#2
Un eroe del mare
1940

#4
Nelle foreste vergini
1935
Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come Cartagine in fiamme, e diverse storie fantastiche, come Le meraviglie del Duemila in cui fu precursore della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive.

#5
Fra gl'indiani
1936

#6
I cacciatori di lupi
1935

#7
Un'avventura in Siberia
2014
La Russia, dalla Siberia agli Urali, con le sue distese, i ghiacci, le nevi. In questa “terra di frontiera” popolata di orsi bianchi, lupi, trichechi, la lotta tra l’uomo e la natura ha una vena di crudeltà primitiva che prende corpo in emozionanti avventure di caccia. Un racconto ambientato nei Balcani e una ventina di articoli giornalistici completano la movimentata visione che del mondo slavo offre un narratore d’eccezione.

#9
Il piccolo esploratore
1935

#12
Lo stregone della palude nera
1935

#13
Un dramma nel deserto
1935

#14
Il deserto di ghiaccio
2025

#15
La perla nera
1935

#16
Il vampiro della foresta
1912
Nel breve racconto, Salgari ci narra di un brutto incontro fatto da due minatori siciliani nelle foreste dell’Uruguay. La prima edizione di questo racconto (Biondo, Palermo, 1912) è firmata con lo pseudonimo Guido Altieri, che Salgari usò per alcuni anni per sfuggire ai vincoli contrattuali con l’editore Donath.

#17
L'isola della scimmie
1935

#20
I naufragatori del Canadà
1936

#24
Nella pampa argentina
1940

#28
Le tigri di Mompracem
1900
Would you be the greatest pirate in the South China Sea or would you hang up your sword to be with the woman you love? Malaysia, 1849. The Tigers of Mompracem are a band of rebel pirates fighting for the defense of tiny native kingdoms against the colonial powers of the Dutch and British empires. They are led by Sandokan, the indomitable "Tiger of Malaysia", and his faithful friend Yanez de Gomera, a Portuguese wanderer and adventurer. Orphaned when the British murdered his family and stole his throne, Sandokan has been mercilessly leading his men in vengeance. But when the pirate learns of the extraordinary "Pearl of Labuan" his fortunes begin to change... Selected by Julia Eccleshare as one of the 1001 Children's Books You Must Read Before You Grow Up

#29
Il negriero
1935

#30
Un dramma in aria
1935

#32
Lo schiavo della Somalia
1935
Emilio Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per aver creato le saghe d'avventura del ciclo indo-malese (o ciclo dei pirati della Malesia, del quale è protagonista il suo personaggio più celebre, Sandokan) e dei corsari delle Antille (in cui spicca il personaggio del Corsaro Nero). Scrisse anche romanzi storici, come Cartagine in fiamme, e diverse storie fantastiche, come Le meraviglie del Duemila in cui fu precursore della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive.

#33
I pescatori di merluzzi
1940

#34
La corriera della California
2025

#36
Il ponte maledetto
1936

#37
La stella filante. Alla conquista della luna
2000

#38
Il boa delle caverne
2011
Il Boa delle Caverne

#40
Nel paese degli Zulù
1936

#41
La Stella del Sud
1936

#42
Il piccolo guerriero del Transvaal
1936

#43
Il Re dei Re
1936

#44
La capitana della Columbia
1936

#46
Alla conquista della Luna
Racconti fantastici e fantascientifici in versione integrale (Fantastica)
2014
La conquista della Luna è il simbolo dei grandi miti del Novecento. Per un attimo l’abbiamo toccata. Per un attimo siamo stati sedotti dall’abbagliante illusione che il mondo fosse nelle nostre mani, che le conquiste scientifiche e le innovazioni tecnologiche potessero aprire tutte le porte, anche quella della felicità. Eppure, prima ancora che il XX secolo sbocciasse, un fine scrittore di storie avventurose ci aveva avvertiti che la natura primigenia non avrebbe mai chinato il capo di fronte alla sfida spavalda delle ambizioni umane. E lo aveva fatto attraverso alcuni visionari racconti che qui sono raccolti per la prima volta insieme. \Alla conquista della Luna\ contiene le rarissime incursioni di Emilio Salgari nel mondo del fantastico e del (proto) fantascientifico. Racconti pervasi da un pessimismo alla Edgar Allan Poe più che dalla verniana fiducia nella scienza e nel progresso, perché Salgari aveva capito quello che anche per noi è sempre più chiaro: l’umanità non può permettersi di giocare a essere Dio.Con la prefazione di Felice Pozzo.

#49
L'isola di fuoco
2011
Un racconto di Emilio Salgari ; illustrazioni Luca Caimmi ; riduzione e adattamento a cura di Orecchio acerbo ; postfazione di Paola Pallottino.
È l'alba di un nuovo secolo, ed Emilio Salgari, viaggiatore del tempo e dello spazio, racconta il misterioso inabissamento di un'isola. All'improvviso, fra le sue righe sulfuree, balena uno sguardo sul futuro. Sotto gli occhi attoniti dell'equipaggio di una nave di un'altra epoca, il mare brucia. Allora nessuno poteva darne una spiegazione verosimile. Noi, oggi, si.
Età di lettura: da 11 anni.

#51
L'eroe di Karthum
1941

#53
La Stella degli Afridi
1936

#55
Il cimitero galleggiante
1936

#56
La pantera nera
1941

#58
Un eroe persiano
1941

#59
La pioggia di fuoco
1941

#62
Un naufragio nella Florida
1936
Barcelona. 22 cm. 62 p. grab. Encuadernación en tapa dura de editorial ilustrada. Colección 'Colección Infantil Salgari'. Salgari, Emilio 1862-1911 .. Este libro es de segunda mano y tiene o puede tener marcas y señales de su anterior propietario.

#64
La tigre misteriosa
1941

#67
La statua di Visnù
1936
In un’India esotica e misteriosa, all’interno di una pericolosa e oscura caverna nel mezzo della foresta, è nascosta una statua d’oro massiccio di leggendaria fama: essa rappresenta la quarta incarnazione del dio Visnù, potente divinità cui è affidato il compito di proteggere l’ordine e la giustizia nel mondo. Nel corso del tempo molti sono stati i guerrieri che hanno tentato, invano, la difficile impresa di recuperare il prezioso tesoro. Al tempo del principe di Sholapur, un giovane guerriero, mosso dall’amore per la figlia del sovrano, decide di cimentarsi nell’ardua impresa, per ottenere come degna ricompensa del pericolo affrontato la donna da lui amata.

#69
Il naufragio dell'Hansa
1941

#70
The Mystery of the Black Jungle
1887
Few can live in the Black Jungle, a desolate place teeming with wild dangerous beasts. Yet it is among its dark forests and bamboo groves that the renowned hunter Tremal-Naik makes his home. For years he has lived there in peace, quietly going about his trade until, one night, a strange apparition appears before him - a beautiful young woman that vanishes in an instant. Within days, strange music is heard in the jungle then one of his men is found dead without a mark upon his body. Determined to get some answers, the hunter sets off with his faithful servant Kammamuri, but as they head deeper into the jungles of the Sundarbans, they soon find their own lives at risk; a deadly new foe has been watching their every move, a foe that threatens all of British India. Part of a series of adventures that includes: Sandokan: The Tigers of Mompracem and Sandokan: The Pirates of Malaysia.

#72
La nave fantasma
2024

#73
La caccia al uomo
1936

#78
Un soldato della mezzaluna
1936

#84
Il castello degli spiriti
1936

#85
I pescatori di Bering
1937

#87
La pesca dei tonni
1936
Author

Emilio Salgari
Author · 98 books
See also: Arabic: أميليو سالغاري Father of Italian Popular Culture, Grandfather of the Spaghetti Western, Father of Heroes are but three of the titles bestowed upon Italian adventure writer Emilio Salgari. He wrote more than two hundred short stories and novels, many of which are considered classics. Setting his tales in exotic locations, with heroes from a wide variety of cultures, Mr. Salgari brought the wonders of the world to the doorstep of generations of readers.