Margins
Rocco Schiavone book cover 1
Rocco Schiavone book cover 2
Rocco Schiavone book cover 3
Rocco Schiavone
Series · 12
books · 2013-2024

Books in series

Pista nera book cover
#1

Pista nera

2013

Already an international hit, a sly, sizzling mystery—the first in a sensational crime series—set in the Italian Alps, reminiscent of the works of Andrea Camilleri, D. A. Mishani, Donna Leon, and Henning Mankell. Getting into serious trouble with the wrong people, deputy prefect of police Rocco Schiavone is exiled to Aosta, a small, touristy alpine town far from his beloved Rome. The sophisticated and crotchety Roman despises mountains, snow, and the provincial locals as much as he disdains his superiors and their petty rules. But he loves solving crimes. When a mangled body has been discovered on a ski run above Champoluc, Rocco immediately faces his first challenge—identifying the victim, a complex procedure complicated by his ignorance of the customs, dialect, and history of his new home. Proud and undaunted, Rocco makes his way among the ski runs, mountain huts, and aerial tramways, meeting ski instructors, Alpine guides, the hardworking, enigmatic folk of Aosta, and a few beautiful locals eager to give him a warm welcome. It won't be easy, this mountain life, especially with a corpse or two in the mix. But then there's nothing that makes Rocco feel more at home than an investigation. An insightful observer of human nature, Antonio Manzini writes with sly humor and a dash of irony, and introduces an irresistible hero—a fascinating blend of swagger, machismo, and vulnerability—in a colorful and atmospheric crime mystery series that is European crime fiction at its best.
La costola di Adamo book cover
#2

La costola di Adamo

2014

Small towns can hide big secrets, but Rocco Schiavone will do whatever it takes to bring them into the light. The second novel in the internationally bestselling series from Italian crime maestro Antonio Manzini. In an elegant apartment in a chilly Alpine town a cleaning lady makes a gruesome discovery: the body of her employer hanging from a chandelier in a dark room in an apparent suicide. Working the case is Deputy Police Chief Rocco Schiavone, banished from his beloved Rome to snowy, small-town Aosta. An incurable cynic, perpetually at war with the world – and the weather – Rocco is unconvinced that Esther killed herself. Armed with his intuition and his inimitable brand of morality, he begins to hunt for a killer. But as he digs deeper into Esther’s life Rocco is increasingly troubled by personal matters: his dissatisfied girlfriend Nora; the very vocal memory of his deceased wife, Marina; and a score that still needs settling back in Rome. Small towns can hide big secrets, but Rocco will do whatever it takes to bring them into the light.
Non è stagione book cover
#3

Non è stagione

2015

A clever, engaging third novel in the Rocco Schiavone mystery series from bestselling Italian author, Antonio Manzini, following the dashing deputy police chief who confronts his most riveting case ever. It’s the bitterly cold spring season in alpine Aosta, and a girl has been kidnapped. Chiara Berguet, daughter of the owners of a local construction firm, was targeted thanks to the sizeable debt her parents owe. But like many a best-laid plan, a blown tire causes the crime to go haywire as the kidnappers’ van skids off the road and crashes into a pair of larch trees. Both the driver and his accomplice die on impact, leaving the girl in the back, gagged and bound and unable to break herself free. Meanwhile Rocco Schiavone wakes to find himself in Anna’s apartment. She’s the best friend of his girlfriend Nora, and memories of the night before, a heated evening with Anna, return to him. As he sneaks out, he sees the first few snowstorm clouds of the spring season move across the sky, an ominous reference that something is off. If trouble at home and a case of kidnapping weren’t enough, Rocco will eventually have to contend with Enzo Baiocchi. Rocco was the one who sent Enzo to prison, and in the process killed Enzo’s brother. Having just escaped from prison, Enzo is heading north with a newly purchased revolver and, clearly, revenge on his mind. And when an unfortunate incident of mistaken identity makes Enzo’s act of revenge even more fiendish, it also presents a gruesome scene for Rocco to discover on his return home.
Era di maggio book cover
#4

Era di maggio

2015

The fourth installment in the Rocco Schiavone mystery series from the international bestselling author, Antonio Manzini picks up three days after his last novel, Out of Season, left off, as Rocco seeks revenge for a friend—and closure for himself. Rocco is still reeling from the death of his best friend’s girlfriend, who was murdered as she slept in his bed. There’s no doubt that she was in the wrong place at the wrong time and paid the ultimate price. With the identity of the hitman still unknown, a cloud lingers over Rocco, dulling his judgment and leaving this anti-hero exposed to other threats. For Rocco has stepped on one too many people’s toes over the years, namely the mafia that is still being rooted out in Aosta. To complicate matters, the kidnapped teenager that Rocco saved has not fully recovered. But all is not as it appears with that family. Her mother, father, and boyfriend are all running some sort of farce that Rocco can’t easily crack. And now he must grapple between these two parallel investigations and find answers once and for all…before one too many skeletons come after him. With the same clever insights, vitality, and humor readers have come to expect from Manzini, Spring Cleaning is another engaging, page-turning mystery.
7-7-2007 book cover
#5

7-7-2007

2016

En aquesta cinquena entrega de la sèrie es revela per fi el passat tèrbol d'en Rocco a Roma, on, darrere l'aparent normalitat del seu dia a dia a la feina i del seu amor incondicional per la Marina, la seva dona, l'incorregible policia teixeix un entramat d'amistats i lleialtats perilloses que l'acabaran conduint a la perdició. L'estiu de 2007, en plena canícula romana, en Rocco rep un cop que el deixa atordit i la Marina se n'ha anat de casa, trista i desenganyada després de descobrir que l'elevat nivell de vida que porten té l'origen en els tripijocs d'en Rocco i els seus amics de la infantesa. Sumit en la desesperació, el viceqüestor Schiavone ha d'investigar la mort de dos estudiants de Dret, assassinats amb tanta violència que tot fa pensar que es tracta d'una venjança. Després de setmanes d'estar investigant, en Rocco aconsegueix destapar les connexions internacionals d'una xarxa de narcotraficants i obté prou informació per interceptar un carregament de droga. Però, sense ni tan sols sospitar-ho, el que fa és el pas definitiu cap al en donar el cop de gràcia a la trama criminal, ha firmat una sentència de mort que l'abocarà a una guerra sense quarter que s'allargarà deu anys, fins a arribar als freds paratges d'Aosta. La crítica ha dit... «Després d'una obra mestra d'aquest calibre, el meu vot anirà sempre cap a Antonio Manzini.» Antonio D'Orrico, Corriere della Sera «Una lectura apassionant i captivadora.» Giuliano Gargano, blog Piego di Libri «Amb un estil brillant, sense titubejos, [...] Manzini ens ofereix el millor de sí mateix. La novel·la més aconseguida de la sèrie.» Alessandro Buttitta, Lo Specchio di Carta «Aquesta novel·la no es només un cant a l'amor conjugal [...], també és un himne a l'amistat i a la ciutat de Roma, sublim i escabrosa.» Bruno Gambarotta, La Stampa «Manzini coneix bé la seva època, i la seva escriptura té un ritme molt potent.Les seves frases, breus, afilades, descriuen una humanitat que es debat eternament entre el bé i el mal.» Blog Telegraph Avenue
Pols i ombra book cover
#6

Pols i ombra

2017

L'hereu literari d'Andrea Camilleri, Antonio Manzini, torna amb la sisena entrega de la sèrie dedicada al viceqüestor Rocco Schiavone. El bon temps no acaba d'arribar a Aosta i el viceqüestor Rocco Schiavone ha de bregar amb dos crims mentre repassa llatí amb en Gabriele, el veí adolescent la mare del qual mai no és a casa. El cadàver d'una transsexual ha aparegut al riu Dora i quasi en el mateix moment, en un prat als afores de la capital, un pastor ha descobert el cos inert d'un home que amaga, a la butxaca, un paperet amb el número de mòbil de l'Schiavone. I quan el viceqüestor comença a ensumar-se que l'assassinat de la transsexual no és un homicidi sense importància, des de dalt li arriben instruccions d'abandonar la investigació. De nou, el policia més políticament incorrecte només podrà aclarir el que està passant saltant-se els procediments i enfrontant-se a tots els estaments i engranatges del poder. Pols i ombra, sisena entrega de la sèrie dedicada a Rocco Schiavone, que s'ha enfilat als primers llocs de les llistes de llibres més venuts a Itàlia, és una història de traïcions i ombres que el viceqüestor intentarà atrapar, però que fugen i simplement el deixen amb la pols dels seus records. Considerat per la crítica i els lectors l'hereu del gran Camilleri, un Antonio Manzini en estat de gràcia broda una novel·la impecable, tan apassionant, divertida, irreverent i melancòlica com el seu carismàtic protagonista. La crítica ha dit... «Antonio Manzini ha dibuixat un personatge extraordinari.» Andrea Camilleri «Un milió d'exemplars venuts a Itàlia en quatre anys, traduït a tot el món, finalista del premi britànic de la Crime Writers' Association, i ara també famós entre el públic televisiu per una sèrie basada en els seus l'hereu de Montalbano es diu Rocco Schiavone.» Annarita Briganti, La Repubblica «Les novel·les d'Antonio Manzini protagonitzades per Rocco Schiavone, que es fa més real d'un llibre a l'altre, són cada dia millors.» Antonio D'Orrico, Corriere della Sera «Pols i ombra iguala a 7-7-2007 en bellesa, estructura narrativa, intensitat, ironia i estil, i confirma la bona qualitat i l'evolució de la novel·la negra italiana, que ha trobat en Antonio Manzini, des de ja fa alguns anys, un dels seus millors intèrprets.» Angelo Cennamo, blog Telegraph Avenue
Fate il vostro gioco book cover
#7

Fate il vostro gioco

2018

«Non ci abbiamo capito niente, Deruta. Forza, al lavoro». Due coltellate hanno spento la vita di Romano Favre, un pensionato del casinò di Saint-Vincent, dove lavorava da «ispettore di gioco». Il cadavere è stato ritrovato nella sua abitazione dai pochi vicini di casa dell’elegante palazzina, e serra in mano una fiche, però di un altro casinò. Rocco Schiavone capisce subito che si tratta «di un morto che parla» e cerca di decifrare il suo messaggio. Si inoltra nel mondo della ludopatia, interroga disperati strozzati dai debiti, affaristi e lucratori del vizio, amici e colleghi di quel vedovo mite e ordinato. Individua un traffico che potrebbe spiegare tutto; mentre l’ombra del sospetto sfiora la sua casa e i suoi affetti. Ed è ricostruendo con la sua professionalità la tecnica dell’omicidio, la scena del delitto, che alla fine può incastrare l’autore. Ma il morto è riuscito a farsi capire? Forse non basta scavare nel passato: «Favre ha perso la vita per un fatto che deve ancora accadere». Il successo dei libri di Antonio Manzini deve probabilmente molto al loro andare oltre la semplice connessione narrativa tra una cosa (il delitto) un chi (il colpevole) e un perché (il movente). Con le inchieste del suo ruvido vicequestore, Manzini stringe il sentire del lettore a una vicenda umana complessa e completa. Così i suoi noir sono in senso pieno Romanzi, racconto delle peripezie di un personaggio che vale la pena di conoscere, sentieri esistenziali. Sono, messi uno dietro l’altro, la storia di una vita: Rocco Schiavone, un coriaceo malinconico che evolve e cambia nel tempo, mentre lavora, ricorda, prova pietà e rabbia, sistema conti privati e un paio di affari. Sicché, in Fate il vostro gioco, il vicequestore riconosce apertamente un semifallimento: ha smascherato il criminale ma troppe cose non tornano. Resta un buco nella sua consapevolezza che gli rimorde come una colpa, e deve colmarlo. Lo farà, si ripromette, la prossima volta e, per il lettore, nella prossima avventura.
Ah l'amore l'amore book cover
#9

Ah l'amore l'amore

2020

Nell’ultima pagina di "Rien ne va plus" abbiamo lasciato Rocco Schiavone ferito in un lago di sangue. Ora è in ospedale dopo intervento di nefroctomia che ha subito, la stessa operazione che ha portato alla morte uno dei ricoverati del reparto, a quanto pare a causa di un errore di trasfusione. Così costretto all’immobilità, di malumore, Rocco comincia ad interessarsi a quel decesso in sala operatoria che ha tutta l'aria di essere l'ennesimo episodio di ma la San it a. Ma fa presto a capire che non può trattarsi di un errore umano anche perché si è fatto spiegare bene dal primario Filippo Negri le procedure in casi del genere. Per andare a fondo della questione sguinzaglia dal suo letto tutta la squadra, e segue l'andamento delle indagini, a partire dalle informazioni sul morto, Renato sirchia, un facoltoso imprenditore di salumi della zona, casa sfarzosa, abitudini da ricco, gran lavoratore. Dietro il lusso però si cela una realtà economica disastrosa, la fabbrica è piena di debiti e salta anche fuori una consistente assicurazione sulla vita. Rocco non riesce a stare a guardare e uscito di nascosto dall’ospedale incontra la moglie e il figlio di sirchia, Lorenzo, fresco di studi aziendali e con idee di conduzione assai diverse da quelle del padre. Le cose però non sono così semplici come appaiono e Schiavone non si fa incantare dalla soluzione più facile. Attorno a lui, le luci del Natale, i neon del reparto (non si sa quali lo de prima no di più), i pantaloncini, unico cibo commestibile, gli infermieri comprensivi, il vicino di letto intollerabile e soprattutto i suoi che vanno e vengono incessantemente, lo coprono nelle sue fughe, lo assecondano e non aspettano altro che il vicequestore ritorni in servizio. Soprattutto Antonio scipioni, che sta sostituendo Rocco ma che è alle prese con situazioni amorose da commedia degli equivoci, le tre donne con cui ha intrecciato relazioni amorose e che era riuscito a non fare mai incontrare, ora rischiano di ritrovarsi tutte e tre ad Aosta. L’unico a potergli dispensare dei consigli è proprio Schiavone.
Le ossa parlano book cover
#11

Le ossa parlano

2022

Un medico in pensione scopre nel bosco delle ossa umane. È il cadavere di un bambino. Michela Gambino della scientifica di Aosta, nel privato tanto fantasiosamente paranoica da far sentire Rocco Schiavone spesso e volentieri in un reparto psichiatrico, ma straordinariamente competente, riesce a determinare i principali dettagli: circa dieci anni, morte per strangolamento, probabile violenza. L’esame dei reperti, un’indagine complessa e piena di ostacoli, permette infine di arrivare a un nome e a una data: Mirko, scomparso sei anni prima. La madre, una donna sola, non si era mai rassegnata. L’ultima volta era stato visto seduto su un muretto, vicino alla scuola dopo le lezioni, in attesa apparentemente di qualcuno. Un cold case per il vicequestore Schiavone, che lo prende non come la solita rottura di decimo livello, ma con dolente compassione, e con il disgusto di dover avere a che fare con i codici segreti di un mondo disumano. Un’indagine che lo costringe alla logica, a un procedere sistematico, a decifrare messaggi e indizi provenienti da ambienti sotterra-nei. E a collaborare strettamente con i colleghi e i sottoposti, dei quali conosce sempre più da vicino le vite private: gli amori spericolati di Antonio, il naufragio di Italo, le recenti sistemazioni senti-mentali di Casella e di Deruta, persino l’inattesa sensibilità di D’Intino, le fissazioni in fondo comiche dei due del laboratorio. Lo circondano gli echi del passato di cui il fantasma di Marina, la moglie uccisa, è il palpitante commento. Si accorge sempre più di essere inadeguato ad altri amori. È come se la solitudine stesse diventando l’esigente compagna di cui non si può fare a meno. Questa è l’indagine forse più crudele di Rocco Schiavone. La solitudine del bambino vittima è totale, perenne, metafisica, e aleggia sulle affaccendate vicende di tutti quanti i personaggi facendoli sentire del tutto futili a Rocco, confermandolo nel suo radicato pessimismo. Ne Le ossa parlano, Antonio Manzini procede di un altro capitolo nel grande romanzo del suo personaggio. Un romanzo unico composto da più gialli intricati che esplorano le complessità della natura umana.
Il passato è un morto senza cadavere book cover
#14

Il passato è un morto senza cadavere

2024

Novembre, Aosta, il tempo è grigio, piove, il colore del cielo varia dal grigiastro al bianco nebbia. Un ciclista investito sulla strada della Valsavarenche si trasforma per Rocco Schiavone in una indagine un omicidio senza un movente apparente. Il vicequestore scaverà nel passato della vittima per venirne a capo, mentre le sue relazioni quotidiane sono turbate dai segreti del passato.
Cinque indagini romane per Rocco Schiavone book cover
#15

Cinque indagini romane per Rocco Schiavone

2016

Questo volume riunisce i racconti pubblicati in diverse antologie di questa casa editrice, a partire da Capodanno in giallo. Raccolti assieme, permettono di ricostruire quello che può chiamarsi l’antefatto di un personaggio che ha oggi vasta notorietà letteraria, il vicequestore Rocco Schiavone. Un poliziotto tutt’altro che buonista, piuttosto eccentrico nei panni del nemico del crimine. Di mattina, per darsi lo slancio si accende uno spinello; quando capita, non disdegna qualche affaruccio con la refurtiva di un colpo sventato; è rozzo con tutti, brutale con i cattivi, impaziente con le donne. Ciononostante chi legge le sue avventure lo vorrebbe amico. Per punizione, i comandi lo trasferiranno in mezzo alla neve di Aosta, dove sono ambientati i romanzi che gli hanno dato tanta notorietà. Intanto, nelle storie di questo volume, lo incontriamo prima del forzato trasloco. Sa che sta per dire addio alla città amata, ma non sa quale sia il suo destino. In questa incertezza, il passato lo stringe da ogni parte scolpendo il suo pessimismo, nutrendo la sua malinconia. Percorre Roma, luoghi familiari, vecchie conoscenze, mentre nel suo modo sfaticato intuisce soluzioni impensate agli enigmi criminali. E questi hanno sempre sfondi di oscura umanità. Tanto che i suoi difetti appaiono l’altra faccia, necessariamente antiretorica, della medaglia della viva pietà per i derelitti e del grande dolore che una volta gli ha straziato il cuore. Insomma, sembra una specie di angelo caduto.
Rocco Schiavone. Volume I book cover
#1-3

Rocco Schiavone. Volume I

Pista nera - La costola di Adamo - Non è stagione

2019

I primi tre romanzi con Rocco Schiavone, il personaggio letterario di Antonio Manzini che è ormai diventato un mito. Scontroso, trasgressivo e ruvido, sarcastico nel senso più romanesco di esserlo, saccente, infedele, maleducato con le donne. Però ha talento. Una rilettura della tradizione del giallo all’italiana, capace di coniugare lo sguardo dolente del neorealismo e la risata sfrontata di una commedia di avanspettacolo. "Pista nera" Semisepolto in mezzo a una pista sciistica viene rinvenuto un cadavere. Poche tracce lì intorno per il vicequestore Schiavone, davanti al quale si aprono tre piste. Difficile individuare quella giusta, data la labilità di ogni cosa - dal clima alle passioni alla affidabilità dei testimoni - in quelle strette valli dove tutti sono parenti, tutti perfettamente a loro agio. "La costola di Adamo" Aosta, via Brocherel 22. In una stanza viene trovata Ester Baudo sospesa al lampadario con un filo di nylon attorno al collo. A prima vista pare trattarsi di un suicidio, poi però qualcosa non quadra; in più sono scomparsi gli ori, una rapina finita male? Oppure? Nell’indagine Schiavone segue un suo filo logico e va controcorrente, mette il naso nella vita di Ester Baudo, le amicizie, il matrimonio monotono con Patrizio, e arrivato a un passo dalla verità ne rimane lui stesso spiazzato. "Non è stagione" È scomparsa Chiara, figlia dei Berguet, ricchi industriali valdostani. Forse la famiglia nasconde un segreto, Rocco Schiavone lo intuisce per caso; inizia così per il vicequestore una partita giocata su più tavoli: scoprire cosa si cela dietro la facciata irreprensibile di un ambiente privilegiato, sfidare il tempo in una corsa per la vita. Intanto cade la neve ad Aosta, ed è maggio: un fuori stagione che nutre il malumore di Rocco. E come venuta da quell’umor nero, un’ombra lo insegue per colpirlo dove è più doloroso.

Author

Antonio Manzini
Antonio Manzini
Author · 16 books

Antonio Manzini (Roma, 1964) è un attore, sceneggiatore, regista e scrittore italiano. Antonio Manzini is an Italian actor, director, novelist and scriptwriter.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved