
2003
First Published
3.75
Average Rating
148
Number of Pages
Attraverso un percorso sinuoso tra diversi siti del mondo - dall’Acropoli di Atene al Muro di Berlino -, passando per diverse opere letterarie o cinematografiche e qualche ricordo, Marc Augé sviluppa una intuizione che riguarda il senso del tempo e forse, al di là, la coscienza della storia. La vista delle rovine ci fa intuire l’esistenza di un tempo che non e quello di cui parlano i manuali di storia o che i restauri cercano di resuscitare. E un tempo puro, non databile, assente dal nostro mondo d’immagini, di simulacri e di ricostruzioni; dal nostro mondo violento che produce solo macerie: macerie che, per l’appunto, non hanno piu il tempo di diventare rovine. Un tempo perduto che capita all’arte di ritrovare.
Avg Rating
3.75
Number of Ratings
116
5 STARS
24%
4 STARS
41%
3 STARS
23%
2 STARS
10%
1 STARS
2%
goodreads
Author

Marc Auge
Author · 17 books
Marc Augé is a French anthropologist. His career can be divided into three stages, reflecting shifts in both his geographical focus and theoretical development: early (African), middle (European) and late (Global). These successive stages do not involve a broadening of interest or focus as such, but rather the development of a theoretical apparatus able to meet the demands of the growing conviction that the local can no longer be understood except as a part of the complicated global whole.