Margins
Siamo spiacenti di book cover
Siamo spiacenti di
1960
First Published
3.79
Average Rating
240
Number of Pages
Siamo spiacenti di nacque nel 1960 e Buzzati gli diede un significato in qualche modo occasionale, privato, di diversione. In realtà, leggendo queste pagine non si fatica ad accorgersi che in esse è la chiave per penetrare in uno scrittore che, altrove, avevamo solo sospettato. Proprio nei testi più brevi ed essenziali si rinvengono le cifre, di confessione e di requisitoria, più significative e delucidanti. Si rivela un uomo di eccezionale onestà intellettuale, coraggioso fino al cinismo, "spiacente" di dirci come stanno le cose, che non esita a strappare il velo d'ogni ipocrisia per raccontarci la verità sulla vita, sull'amore, la gioventù, il successo, la dignità, l'amicizia, le ideologie, la politica. La sua spregiudicatezza non compromette mai l'equilibrio del suo inconfondibile stile; nè egli rifiuta la favola, l'aneddoto, il paradosso : gli strumenti, cioè, che la sua letteratura aveva sempre, e con ineguagliata grazia, adoperato.
Avg Rating
3.79
Number of Ratings
121
5 STARS
25%
4 STARS
41%
3 STARS
25%
2 STARS
7%
1 STARS
2%
goodreads

Author

Dino Buzzati
Dino Buzzati
Author · 36 books

Dino Buzzati Traverso (1906 – 1972) è stato uno scrittore, giornalista, pittore, drammaturgo, librettista, scenografo, costumista e poeta italiano. Dino Buzzati Traverso was an Italian novelist, short story writer, painter and poet, as well as a journalist for Corriere della Sera. His worldwide fame is mostly due to his novel Il deserto dei Tartari, translated into English as The Tartar Steppe.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved