
1884
First Published
3.60
Average Rating
132
Number of Pages
«Notti di sonnambulo a occhi aperti» di August Strindberg fu pubblicato tra il 1884 e il 1890. Il poema, composto di una poesia introduttiva e cinque sezioni lunghe, offre uno sguardo ravvicinato sul laboratorio creativo di uno dei maggiori autori europei che operarono a cavallo tra Ottocento e Novecento. Il febbrile e contradditorio soggetto strindberghiano si palesa compiutamente, in un racconto autobiografico e di viaggio in versi, che mentre apre nuovi orizzonti europei, in Francia e a Parigi, torna con la memoria ai luoghi della formazione del protagonista, nella natia Stoccolma, per un commiato critico. Il carattere composito del poema, tra digressione e lirismo, esperienza intima e appello pubblico, assieme alla dislocazione del soggetto, la sua esperienza dello shock urbano nella capitale francese e lo scontro con l'esibita fantasmagoria del progresso tecnico-scientifico nel pieno della Belle Époque, sono aspetti che rendono le «Notti» un'opera viva, significativa anticipazione del "long poem" novecentesco.
Avg Rating
3.60
Number of Ratings
10
5 STARS
20%
4 STARS
40%
3 STARS
20%
2 STARS
20%
1 STARS
0%
goodreads
Author

August Strindberg
Author · 46 books
Johan August Strindberg was a Swedish writer, playwright, and painter. Along with Henrik Ibsen, Søren Kierkegaard, Selma Lagerlöf and Hans Christian Andersen he is arguably the most influential and famous of all Scandinavian authors. Strindberg is known as one of the fathers of modern theatre. His work falls into two major literary movements, Naturalism and Expressionism. He is widely read in Sweden and internationally to this day.