Margins
Staccando l'ombra da terra book cover
Staccando l'ombra da terra
1994
First Published
3.88
Average Rating
124
Number of Pages
Interweaving observation and dream, Take-Off is a meditation on flying. Its eight chapters carry the reader up to the clouds, into a world governed by different laws, where as we look through the cockpit window - and into our own souls - we see the earth below, and into our own lives, from a new angle and with a painful new clarity. Whether he is reliving his first solo flight, the mysterious disappearance of an airliner, or the adrenaline-charged lives of Italian torpedo bombers in World War II, del Giudice focuses on the edge of experience where one learns to take nothing for granted.
Avg Rating
3.88
Number of Ratings
249
5 STARS
29%
4 STARS
39%
3 STARS
25%
2 STARS
5%
1 STARS
2%
goodreads

Author

Daniele Del Giudice
Daniele Del Giudice
Author · 7 books

Daniele Del Giudice è stato uno scrittore e giornalista italiano. Dopo un periodo come critico e giornalista per Paese Sera, Del Giudice ha esordito nel 1983 con il romanzo Lo stadio di Wimbledon, scoperto da Italo Calvino, edito, come i successivi, da Einaudi, ed incentrato sulla figura di Bobi Bazlen. Il suo secondo libro è stato Atlante occidentale (1985), che racconta il rapporto tra il fisico Pietro Brahe e lo scrittore Ira Epstein. Nel 1988, Del Giudice ha pubblicato Nel museo di Reims, storia di Barnaba e del suo volersi fissare nella memoria le immagini di un museo, prima di diventare cieco. Nel 1994 esce Staccando l'ombra da terra, libro che contiene sei racconti dedicati al volo, che vinse il Premio Bagutta. A decorrere dal 6 giugno 2014, gli è stato attribuito un assegno straordinario vitalizio in base alla Legge Bacchelli. Negli ultimi anni l’Alzheimer pian piano gli ha tolto l’intelletto, le parole. Ma le parole che ha lasciato continuano a rischiarare la sua vita rigorosa, anche dolorosa.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved