Margins
Studi di filosofia della prassi book cover
Studi di filosofia della prassi
1963
First Published
4.00
Average Rating
405
Number of Pages
«L’espressione “filosofia della prassi” nomina qualcosa di più originario di quanto con essa viene usualmente nomina il legame originario che unisce verità e prassi. “Prassi” è la parola con la quale il pensiero greco indica in generale, e una volta per tutte nella storia dell’Occidente, l’azione in quanto forza consapevole che conduce le cose nell’essere e nel niente (“le cose” nel senso più ampio di questa stati “esterni” e “interni”, forme, situazioni, rapporti, processi – ogni non-niente). La “prassi” appartiene all’essenza del è una delle categorie fondamentali secondo cui il nichilismo pensa le cose. È quindi una delle categorie fondamentali dell’errore». Così scrive Severino nella «Prefazione» a questa edizione ampliata degli Studi di filosofia della prassi, che ripropone il testo del 1962, ma con l’aggiunta di un vasto apparato di «Postille» inedite e di una «Appendice» che contiene, sotto forma di una sequenza di domande e risposte, l’elucidazione di una tesi inglobante ogni filosofia della «L’Occidente è la Repubblica di Platone». Nelle «Postille» il pensiero di Severino si abbandona a un affascinante contrappunto con se stesso, che mira a stabilire la necessità delle tesi di questi Studi e insieme a rilevare in quale misura esse sono ancora irretite nella «implicazione fra nichilismo e prassi». Sono così compresenti in quest’opera le due facce, e anche i due linguaggi, del pensiero di da una parte quello serratamente analitico, che era apparso con La struttura originaria, dall’altra quello che si rivela a partire dagli scritti di Essenza del nichilismo .
Avg Rating
4.00
Number of Ratings
3
5 STARS
33%
4 STARS
33%
3 STARS
33%
2 STARS
0%
1 STARS
0%
goodreads

Author

Emanuele Severino
Emanuele Severino
Author · 75 books

Emanuele Severino (26 February 1929 – 17 January 2020) was a Italian philosopher. Because of his original philosophical position, the so-called neoparmenidism, Severino was claimed to be "a giant" and "the only philosopher who in the 20th century can be compared to Heidegger". In 1970, the Congregation for the Doctrine of the Faith ruled that Severino's ideas were not compatible with Christianity as the basis of Severino's belief in "the eternity of all being," a belief said to eliminate a Creator God. Severino received from the President of the Italian Republic the "Golden medal of the Republic for culture merits" (Medaglia d’oro della Repubblica per i Benemeriti della Cultura). He died in January 2020 due to a lung disease.

548 Market St PMB 65688, San Francisco California 94104-5401 USA
© 2025 Paratext Inc. All rights reserved